This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Help

Laboratorio di quartiere Pablo

Partecipazione nei quartieri - Pablo

  • The assembly
  • Members
  • Meetings
  • Debates
  • Meetings
  • Survey
  • Page
More
  • Page
chevron-left Back to list

Secondo Incontro - Laboratorio di quartiere Pablo

Avatar: Official meeting Official meeting
04/03/2025 22:15   comment-square 0 comments
21 March
20:00 - 22:00
Attendees count 16
Attending organizations

Referenti: Ilenia Mazzara e Donato Reverberi
Componenti Giorgio Artoni

Reference: parma-partecipa-MEET-2025-03-65
Version number 5 (of 5) see other versions

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-Pablo/f/34/meetings/65/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-Pablo/f/34/meetings/65/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Add to calendar

  • Add to Outlook calendar
  • Add to Apple calendar
  • Add to Google calendar

Venerdì 21 marzo alle ore 20 si terrà presso la sala del Laboratorio di comunità " Io sono Pablo" in via Marchesi 37A il secondo incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Pablo con il seguente ordine del giorno:

1) Biblioteca di Alice - punto della situazione in vista della posa della prima pietra il 25 marzo e riqualificazione del parco Golese in via Bocchi

2) Progetto di riqualificazione culturale del complesso Circolo dei Marinai in piazza Caduti del Lavoro proposto da Egidio Tebaldi

3) Proposte dei cittadini del quartiere per progetti urbanistici e sociali per la rivitalizzazione del Pablo

4) Varie ed eventuali

Meeting Minutes

Secondo incontro Laboratorio di Quartiere Pablo 21/03/2025

Presenti l'Assessora alla Partecipazione Jacopozzi, l'Assessore ai Lavori Pubblici De Vanna e il Presidente del Consiglio Comunale Alinovi.

La discussione e il dibattito della serata, introdotto dalla Referente Ilenia Mazzara, segue i punti de ODG, da segnalare poi il buon numero di cittadini che hanno partecipato alla riunione con osservazioni e contributi attivi.

1) Biblioteca di Alice - punto della situazione in vista della posa della prima pietra il 25 marzo e riqualificazione del parco Golese in via Bocchi

L'Assessore De Vanna spiega nei dettagli i lavori sulla Biblioteca di Alice: il cantiere è già avviato e durerà poco più di un anno poi ci sarà il trasloco libri dalla sede temporanea alle serre del Parco Ducale per completare successivamente la piena operatività della biblioteca con organizzazione e fruizione spazi. In particolare, questo nuovo spazio di cultura nel quartiere, si rivolgerà ai bambini e ragazzi e si tradurrà anche in una rivitalizzazione delle aree verdi attorno alla struttura con inserimento anche di giochi per bimbi.

Il Laboratorio Pablo può essere essenziale per avviare un percorso partecipativo con il quartiere per sviluppare idee su come rigenerare la vecchia biblioteca di Alice e su come organizzare la nuova, magari contaminandosi e prendendo spunti dalla Malerba del Montanara ( osservazioni del Presidente Alinovi).

Infine viene comunicato che la prevista cerimonia di posa della prima pietra, prevista per martedì 25 marzo, sarà rinviata causa maltempo.

2) Progetto di riqualificazione culturale del complesso Circolo dei Marinai in piazza Caduti del Lavoro proposto da Egidio Tebaldi

Dopo un sopraluogo fatto con il referente di Quartiere Donato Reverberi, viene valutata l'infattibilità di procedere con qualsiasi tipo di ristrutturazione del complesso Circolo dei Marinai e la proposta del Professor Tebaldi si incanala invece in serate artistico-culturali organizzate in P.le Pablo con la partecipazione dei suoi allievi. Bisognerà però fare la richiesta di patrocinio al comune di Parma per avere a disposizione il materiale fonico e servizio luci essenziale per la riuscita del progetto.

3) Proposte dei cittadini del quartiere per progetti urbanistici e sociali per la rivitalizzazione del Pablo

Vengono individuati 3 temi forti ( cultura, sociale e territorio) che dovranno essere portati dal Laboratorio nel Quartiere per stimolare e coinvolgere la gente in concreto.

Inoltre va sviluppato un rapporto con le scuole e con le parrocchie per collaborare assieme allo sviluppo di iniziative e idee.

4) Varie ed eventuali

L'Assessora Jacopozzi comunica che la festa del Quartiere Pablo di quest'anno si svolgerà solamente nella giornata di sabato 20 settembre.


Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?