Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Laboratorio di quartiere San Pancrazio

Partecipazione nei quartieri - San Pancrazio

  • Laboratorio di quartiere
  • Partecipanti
  • Invitati permanenti
  • Calendario riunioni
  • Parliamo di...
  • Eventi nel quartiere
  • Iscriviti e supporta
  • Appuntamenti istituzionali
Di Più
  • Iscriviti e supporta
  • Appuntamenti istituzionali

Modifiche a "Nuova rotatoria in via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Descrizione (Italiano)

-Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto. La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della nuova rotatoria su via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto, concreta iniziativa volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni, in un punto nevralgico della viabilità periurbana.La nuova rotatoria sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità Gianluca Borghi - è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la rotatoria consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.Caratteristiche tecniche: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Tempi di esecuzione: la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.   Fonte: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto +Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto. La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della nuova rotatoria su via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto, concreta iniziativa volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni, in un punto nevralgico della viabilità periurbana.La nuova rotatoria sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità Gianluca Borghi - è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la rotatoria consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.Caratteristiche tecniche: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Tempi di esecuzione: la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.   Fonte: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto
  • -<p>Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto.</p><p><br></p><blockquote><em> La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della&nbsp;</em><strong><em>nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;su via&nbsp;</em><strong><em>Emilia Ovest</em></strong><em>&nbsp;</em><strong><em>all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto,</em></strong><em>&nbsp;concreta iniziativa&nbsp;volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni,&nbsp;in un punto nevralgico della viabilità periurbana.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>La nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.<br></em></blockquote><blockquote><em>“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità&nbsp;</em><strong><em>Gianluca Borghi</em></strong><em>&nbsp;- è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la&nbsp;rotatoria&nbsp;consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Caratteristiche tecniche</em></strong><em>: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il&nbsp;ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione.&nbsp;<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Tempi di esecuzione:</em></strong><em>&nbsp;la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.&nbsp;&nbsp;</em></blockquote><blockquote><em> </em></blockquote><p><br></p><p>Fonte: <a href="https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto" rel="noopener noreferrer" target="_blank">https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto</a></p>
  • +<p>Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto.</p><p><br></p><blockquote><em> La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della&nbsp;</em><strong><em>nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;su via&nbsp;</em><strong><em>Emilia Ovest</em></strong><em>&nbsp;</em><strong><em>all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto,</em></strong><em>&nbsp;concreta iniziativa&nbsp;volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni,&nbsp;in un punto nevralgico della viabilità periurbana.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>La nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.<br></em></blockquote><blockquote><em>“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità&nbsp;</em><strong><em>Gianluca Borghi</em></strong><em>&nbsp;- è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la&nbsp;rotatoria&nbsp;consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Caratteristiche tecniche</em></strong><em>: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il&nbsp;ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione.&nbsp;<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Tempi di esecuzione:</em></strong><em>&nbsp;la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.&nbsp;&nbsp;</em></blockquote><blockquote><em> </em><img src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBaTBDIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--0f12fb1d170226010dc75eb99b82b27d381b8ab4/ALLEGATO%20A-%20PISTA%20CICLABILE.png"></blockquote><p>Fonte: <a href="https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto" rel="noopener noreferrer" target="_blank">https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto</a></p><p><br></p><p><br></p>
Eliminazioni
-Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto. La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della nuova rotatoria su via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto, concreta iniziativa volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni, in un punto nevralgico della viabilità periurbana.La nuova rotatoria sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità Gianluca Borghi - è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la rotatoria consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.Caratteristiche tecniche: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Tempi di esecuzione: la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.   Fonte: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto +Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto. La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della nuova rotatoria su via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto, concreta iniziativa volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni, in un punto nevralgico della viabilità periurbana.La nuova rotatoria sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità Gianluca Borghi - è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la rotatoria consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.Caratteristiche tecniche: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Tempi di esecuzione: la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.   Fonte: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto
Aggiunte
-Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto. La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della nuova rotatoria su via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto, concreta iniziativa volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni, in un punto nevralgico della viabilità periurbana.La nuova rotatoria sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità Gianluca Borghi - è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la rotatoria consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.Caratteristiche tecniche: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Tempi di esecuzione: la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.   Fonte: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto +Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto. La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della nuova rotatoria su via Emilia Ovest all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto, concreta iniziativa volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni, in un punto nevralgico della viabilità periurbana.La nuova rotatoria sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità Gianluca Borghi - è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la rotatoria consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.Caratteristiche tecniche: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione. Tempi di esecuzione: la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.   Fonte: https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto
Eliminazioni
  • -<p>Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto.</p><p><br></p><blockquote><em> La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della&nbsp;</em><strong><em>nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;su via&nbsp;</em><strong><em>Emilia Ovest</em></strong><em>&nbsp;</em><strong><em>all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto,</em></strong><em>&nbsp;concreta iniziativa&nbsp;volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni,&nbsp;in un punto nevralgico della viabilità periurbana.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>La nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.<br></em></blockquote><blockquote><em>“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità&nbsp;</em><strong><em>Gianluca Borghi</em></strong><em>&nbsp;- è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la&nbsp;rotatoria&nbsp;consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Caratteristiche tecniche</em></strong><em>: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il&nbsp;ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione.&nbsp;<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Tempi di esecuzione:</em></strong><em>&nbsp;la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.&nbsp;&nbsp;</em></blockquote><blockquote><em> </em></blockquote><p><br></p><p>Fonte: <a href="https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto" rel="noopener noreferrer" target="_blank">https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto</a></p>
Aggiunte
  • +<p>Dal sito del Comune si apprende l'aggiornamento circa la nuova rotatoria che verrà realizzata all'incrocio tra Via Lizzadri, via Emilia Ovest e strada Madonna dell'Aiuto.</p><p><br></p><blockquote><em> La Giunta comunale ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione della&nbsp;</em><strong><em>nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;su via&nbsp;</em><strong><em>Emilia Ovest</em></strong><em>&nbsp;</em><strong><em>all’incrocio con via Lizzadri e strada Madonna dell’Aiuto,</em></strong><em>&nbsp;concreta iniziativa&nbsp;volta ad aumentare la sicurezza stradale, anche di ciclisti e pedoni,&nbsp;in un punto nevralgico della viabilità periurbana.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>La nuova rotatoria</em></strong><em>&nbsp;sarà realizzata in prossimità della frazione di San Pancrazio, in un contesto urbanizzato caratterizzato, a nord della via Emilia, dalla presenza di insediamenti residenziali mentre nel settore sud-ovest è presente il centro sportivo Stuard, a cui si accede da strada Madonna dell’Aiuto. Nel quadrante nord-est dell’incrocio si trova un parcheggio pubblico con accesso da via Lizzadri e da via Francesco Magani e, nel settore sud-est, sono presenti campi agricoli.<br></em></blockquote><blockquote><em>“L’obiettivo della nuova infrastruttura viabilistica – afferma l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità&nbsp;</em><strong><em>Gianluca Borghi</em></strong><em>&nbsp;- è quello di migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza di un nodo viabilistico molto trafficato e già teatro di numerosi incidenti, tra cui uno mortale avvenuto nel 2021: la&nbsp;rotatoria&nbsp;consentirà infatti una più ordinata gestione dei flussi veicolari oltre alla riduzione della velocità dei veicoli che percorrono la Via Emilia”.<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Caratteristiche tecniche</em></strong><em>: la rotatoria ha un diametro di 33 metri con un’isola centrale sistemata a verde. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti nuovi attraversamenti stradali, l’adeguamento del parcheggio pubblico, il&nbsp;ripristino delle aiuole, l’integrazione del sistema di drenaggio delle acque piovane e l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione.&nbsp;<br></em></blockquote><blockquote><strong><em>Tempi di esecuzione:</em></strong><em>&nbsp;la nuova rotatoria, che costerà 600.000 €, verrà quindi realizzata entro la primavera prossima.&nbsp;&nbsp;</em></blockquote><blockquote><em> </em><img src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBaTBDIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--0f12fb1d170226010dc75eb99b82b27d381b8ab4/ALLEGATO%20A-%20PISTA%20CICLABILE.png"></blockquote><p>Fonte: <a href="https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto" rel="noopener noreferrer" target="_blank">https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/nuova-rotatoria-in-via-emilia-ovest-allincrocio-con-via-lizzadri-e-strada-madonna-dellaiuto</a></p><p><br></p><p><br></p>

Istruzioni per partecipare (Italiano)

- Regole di comportamento per la pubblicazione di contenutiCon la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le condizioni d’uso  (Collegamento esterno)di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;violano la protezione dei dati personali di terzi;volano i diritti d’autore;violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots. +Regole di comportamento per la pubblicazione di contenutiCon la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le condizioni d’uso  (Collegamento esterno)di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;violano la protezione dei dati personali di terzi;volano i diritti d’autore;violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.
  • -<h2> Regole di comportamento per la pubblicazione di contenuti</h2><p>Con la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le&nbsp;<a href="https://parmapartecipa.comune.parma.it/pages/terms-and-conditions" rel="noopener noreferrer" target="_blank">condizioni d’uso&nbsp;&nbsp;(Collegamento esterno)</a>di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.</p><p>Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:</p><ul><li>riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;</li><li>sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;</li><li>hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.</li><li>sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;</li><li>violano la protezione dei dati personali di terzi;</li><li>volano i diritti d’autore;</li><li>violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;</li><li>effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;</li><li>contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.</li></ul><p> </p>
  • +<h2>Regole di comportamento per la pubblicazione di contenuti</h2><p>Con la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le&nbsp;<a href="https://parmapartecipa.comune.parma.it/pages/terms-and-conditions" rel="noopener noreferrer" target="_blank">condizioni d’uso&nbsp;&nbsp;(Collegamento esterno)</a>di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.</p><p>Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:</p><ul><li>riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;</li><li>sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;</li><li>hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.</li><li>sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;</li><li>violano la protezione dei dati personali di terzi;</li><li>volano i diritti d’autore;</li><li>violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;</li><li>effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;</li><li>contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.</li></ul>
Eliminazioni
- Regole di comportamento per la pubblicazione di contenutiCon la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le condizioni d’uso  (Collegamento esterno)di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;violano la protezione dei dati personali di terzi;volano i diritti d’autore;violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots. +Regole di comportamento per la pubblicazione di contenutiCon la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le condizioni d’uso  (Collegamento esterno)di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;violano la protezione dei dati personali di terzi;volano i diritti d’autore;violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.
Aggiunte
- Regole di comportamento per la pubblicazione di contenutiCon la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le condizioni d’uso  (Collegamento esterno)di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;violano la protezione dei dati personali di terzi;volano i diritti d’autore;violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots. +Regole di comportamento per la pubblicazione di contenutiCon la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le condizioni d’uso  (Collegamento esterno)di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;violano la protezione dei dati personali di terzi;volano i diritti d’autore;violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.
Eliminazioni
  • -<h2> Regole di comportamento per la pubblicazione di contenuti</h2><p>Con la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le&nbsp;<a href="https://parmapartecipa.comune.parma.it/pages/terms-and-conditions" rel="noopener noreferrer" target="_blank">condizioni d’uso&nbsp;&nbsp;(Collegamento esterno)</a>di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.</p><p>Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:</p><ul><li>riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;</li><li>sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;</li><li>hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.</li><li>sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;</li><li>violano la protezione dei dati personali di terzi;</li><li>volano i diritti d’autore;</li><li>violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;</li><li>effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;</li><li>contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.</li></ul><p> </p>
Aggiunte
  • +<h2>Regole di comportamento per la pubblicazione di contenuti</h2><p>Con la registrazione a ParmaPartecipa hai accettato le&nbsp;<a href="https://parmapartecipa.comune.parma.it/pages/terms-and-conditions" rel="noopener noreferrer" target="_blank">condizioni d’uso&nbsp;&nbsp;(Collegamento esterno)</a>di questa piattaforma, che contengono anche alcune regole di comportamento per la pubblicazione dei contenuti.</p><p>Su ParmaPartecipa non possono essere pubblicati contenuti che:</p><ul><li>riportano informazioni false. Il partecipante deve verificare con diligenza che quanto riportato corrisponda al vero;</li><li>sono diffamatori, osceni, pornografici o comunque illegali;</li><li>hanno toni aggressivi, violenti o contengono insulti, attacchi personali, minacce di morte, istigazioni al suicidio o altre forme di odio verbale.</li><li>sono discriminatori, razzisti, diffamatori, sessisti;</li><li>violano la protezione dei dati personali di terzi;</li><li>volano i diritti d’autore;</li><li>violano la segretezza dei documenti e delle informazioni ivi contenute;</li><li>effettuano spamming nei confronti degli altri partecipanti;</li><li>contengono clickbait, pubblicità, truffe o script bots.</li></ul>
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna al dibattito
Autore della versione
Avatar: Comune di Parma Comune di Parma
Versione creata il 21/07/2025 14:56
Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?