Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Laboratorio di quartiere Parma centro

Partecipazione nei quartieri - Parma centro

  • Laboratorio di quartiere
  • Partecipanti
  • Iscriviti e supporta
  • Calendario riunioni
  • Parliamo di...
  • Eventi nel quartiere
  • Invitati permanenti
  • Appuntamenti istituzionali
Di Più
  • Invitati permanenti
  • Appuntamenti istituzionali
chevron-left Torna alla lista

Incontro Laboratorio di Quartiere Parma Centro

Avatar: Incontro Incontro
19/02/2025 14:57   comment-square 0 Commenti
24 febbraio
18:00 - 19:30
Conteggio dei partecipanti 9
Organizzazioni partecipanti

Maria Gabriella Re, Roberto Rossi, Giuseppe Troiano, Isabella Sommi, Michele Sommi, Ashkan Rostami, Franca Miani, Martina Pollini, Raffaele Crispo

Riferimento: parma-partecipa-MEET-2025-02-40
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-parmacentro/f/21/meetings/40/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-parmacentro/f/21/meetings/40/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google
  • individuazione di tematiche di interesse comune da approfondire
  • mappatura e individuazione associazioni/scuole da invitare al Laboratorio
  • varie ed eventuali

Resoconto dell'incontro

Ordine del giorno

1-     individuazione di tematiche di interesse comune da approfondire

2-     mappatura e individuazione associazioni/scuole da invitare al Laboratorio (non affrontato)

3-     varie ed eventuali (Parma Carbon Neutral e definizione del calendario dei prossimi appuntamenti)

Prende la parola Franca Miani per illustrare le tematiche affrontate dal sottogruppo “Mobilità” del progetto “Parma Carbon Neutral” riunitosi per l’incontro 1 di 3 rivolto alla cittadinanza, invitando chi desidera a dare il proprio contributo alla discussione attraverso l’individuazione di temi e/o proposte relative al tema, di cui Franca Miani si farà portavoce al prossimo incontro.

Punto 1 - Si procede dunque alla discussione dei temi all’odg, per cui i presenti riportano le priorità raccolte presso la cittadinanza residente. In particolare emergono quali prioritarie le seguenti tematiche:

  •   Mobilità in centro storico (collegata ai blocchi in occasione di manifestazioni sportive in particolare in occasione delle partite del Parma e alla crisi delle attività commerciali)
  • Gestione dei parcheggi (particolarmente sentita in Piazza Ghiaia dove il proliferare di dehors ha peggiorato la situazione, ma in generale si tratta di un problema in tutto il quartiere anche se le proposte sono divergenti)
  •  Necessità di implementare l’illuminazione stradale in alcune vie (da individuare) per migliorare la sicurezza
  •  Gestione dei rifiuti, in particolare in alcune zone (via Verdi, Via Saffi, Borgo Colonne, Borgo Corso Corsi)
  • Valorizzare piazzette e aree pubbliche per favorirne la fruizione da parte di famiglie e minori
  • Tema giovani e spazi aggregativi
  •  Coordinamento tra laboratori di quartiere e creazione di occasioni di confronto per la condivisione di letture su fenomeni connessi e elaborazione di proposte congiunte all’amministrazione

Individuati i temi il gruppo di lavoro discute sull’opportunità di approfondire chiedendo l’intervento di tecnici del Comune e/o assessori rispetto a 3 macro ambiti:

  1. mobilità e accessibilità al centro storico con proposte su parcheggi rafforzamento della rete dei parcheggi scambiatori, ampliamento della disponibilità di aree di parcheggio, valorizzazione di una rete di commercianti locali, anche attraverso l’hub urbano, che possano garantire consegne a domicilio gratuite, ma che abbiano agevolazioni sui permessi di transito
  2. sicurezza e criticità urbane
  3. valorizzazione e recupero aree urbane per finalità socio relazionali (si discute di Piazzale Salvo D’Acquisto e della partecipazione di un gruppo di residenti all’avviso pubblico sulla gestione delle aree verdi, si discute della necessità di promuovere centri aggregativi per giovani e non solo, attraverso il recupero di locali dismessi o sotto utilizzati, possibile progetto Ex Macello? Casa del Quartiere?)

Punto 2 mappatura e individuazione associazioni/scuole da invitare al Laboratorio (non affrontato)

Punto 3 varie ed eventuali : si definisce il calendario dei prossimi incontri e si condivide la necessità di un intervento dell'ufficio partecipazione alla prossima riunione prevista per il 25 marzo.

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?