Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Patti di Collaborazione

Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma

  • Patti di collaborazione
  • Proponi un Patto
  • Mappa dei Patti attivi
  • Proposte dall'Amministrazione

Modifiche a "School lab: Attività di rinforzo e recupero scolastico 2024"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

-["", "Obiettivi e azioni di cura condivisaI Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede:l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altrile attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.Soggetti coinvoltiI.C. BocchiInsegnante Sig.ra Coppi ValeriaInsegnante Sig.ra Simona MondelliComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista2 anni"] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaI Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede:l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altrile attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.Soggetti coinvoltiI.C. BocchiInsegnante Sig.ra Coppi ValeriaInsegnante Sig.ra Simona MondelliComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista2 anniEdizioni precedentiQuesto patto di collaborazione rappresenta il rinnovo del precedente patto School Lab 2022", ""]
  • -["", "<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>I Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede:</p><ul><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.</li><li>la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;</li><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;</li><li>la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altri</li><li>le attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;</li><li>la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>I.C. Bocchi</p><p>Insegnante Sig.ra Coppi Valeria</p><p>Insegnante Sig.ra Simona Mondelli</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024<br><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>2 anni</p>"]
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>I Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede:</p><ul><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.</li><li>la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;</li><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;</li><li>la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altri</li><li>le attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;</li><li>la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>I.C. Bocchi</p><p>Insegnante Sig.ra Coppi Valeria</p><p>Insegnante Sig.ra Simona Mondelli</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024<br><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>2 anni</p><p><br></p><p><strong>Edizioni precedenti</strong><br>Questo patto di collaborazione rappresenta il rinnovo del precedente patto <a href=\"/processes/patti-di-collaborazione/f/101/proposals/348\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">School Lab 2022</a></p>", ""]
Eliminazioni
-["", "Obiettivi e azioni di cura condivisaI Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede:l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altrile attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.Soggetti coinvoltiI.C. BocchiInsegnante Sig.ra Coppi ValeriaInsegnante Sig.ra Simona MondelliComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista2 anni"] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaI Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede:l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altrile attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.Soggetti coinvoltiI.C. BocchiInsegnante Sig.ra Coppi ValeriaInsegnante Sig.ra Simona MondelliComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista2 anniEdizioni precedentiQuesto patto di collaborazione rappresenta il rinnovo del precedente patto School Lab 2022", ""]
Aggiunte
-["", "Obiettivi e azioni di cura condivisaI Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede:l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altrile attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.Soggetti coinvoltiI.C. BocchiInsegnante Sig.ra Coppi ValeriaInsegnante Sig.ra Simona MondelliComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista2 anni"] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaI Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede:l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altrile attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.Soggetti coinvoltiI.C. BocchiInsegnante Sig.ra Coppi ValeriaInsegnante Sig.ra Simona MondelliComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista2 anniEdizioni precedentiQuesto patto di collaborazione rappresenta il rinnovo del precedente patto School Lab 2022", ""]
Eliminazioni
  • -["", "<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>I Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede:</p><ul><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.</li><li>la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;</li><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;</li><li>la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altri</li><li>le attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;</li><li>la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>I.C. Bocchi</p><p>Insegnante Sig.ra Coppi Valeria</p><p>Insegnante Sig.ra Simona Mondelli</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024<br><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>2 anni</p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>I Proponenti intendono realizzare il progetto \"SCHOOL LAB - attività di recupero e rinforzo scolastico\". In particolare il progetto riguarda uno spazio dedicato al recupero e al potenziamento didattico per gli alunni della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bocchi. Si tratta di un'opportunità che la scuola intende offrire all'interno del tempo scolastico stesso, perché sia unintervento sinergico e coordinato con le esigenze e le necessità individuate dalle insegnanti dei ragazzi e svolto in modo personalizzato.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede:</p><ul><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata attualmente in pensione, la Sig.ra Valeria Coppi, che ba prestata servizio per oltre quarant'anni nella scuola primaria. Negli ultimi vent'anni è stata referente del plesso \"O. Campanini\" e ha ricoperto con efficacia il ruolo di coordinatrice tra scuola, associazioni del territorio e cittadini.</li><li>la Sig.ra Valeria Coppi si occuperà del recupero e del potenziamento didattico nelle discipline di Italiano e Matematica per gli alunni in difficoltà delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria \"O. Campanini\" di Baganzola dell'I.C. Bacchi;</li><li>l'intervento su base volontaria di un'insegnante qualificata, Sig.ra Simona Mondelli che ha collaborato con la scuola primaria per molti anni e ricopre con efficacia un ruolo di coordinatrice tra le varie associazioni presenti sul territorio;</li><li>la Sig.ra Simona Mondelli si occuperà di integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le esperienze personali degli studenti, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica, ideare e sviluppare la capacità di ascolta e di attenzione attraverso esperienze musicali ed esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e di strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stessi e gli altri</li><li>le attività si svolgeranno durante l'orario scolastico, nella fascia oraria 8.00 - 16.00, dal lunedì al venerdi, presso i locai.i della scuola stessa;</li><li>la programmazione di tre incontri settimanali della durata di due/tre ore da concordare secondo le necessità rilevate dalle insegnanti curricolari.</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>I.C. Bocchi</p><p>Insegnante Sig.ra Coppi Valeria</p><p>Insegnante Sig.ra Simona Mondelli</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024<br><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>2 anni</p><p><br></p><p><strong>Edizioni precedenti</strong><br>Questo patto di collaborazione rappresenta il rinnovo del precedente patto <a href=\"/processes/patti-di-collaborazione/f/101/proposals/348\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">School Lab 2022</a></p>", ""]
Numero della versione 5 di 5 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa
Versione creata il 23/06/2025 18:27
Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?