Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Aiuto

Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso

Costruiamo insieme il progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti

Fase 4 di 4
FASE 4 - Validazione e condivisione 10/10/2024 - 24/11/2024
Fasi del processo
  • Il processo
  • Incontri
  • Consultazione sul Documento
  • Mappa dei luoghi
  • Comitato di garanzia
  • Aderisci al Tavolo di Negoziazione
  • Patto di partecipazione
Di Più
  • Patto di partecipazione
chevron-left Torna alla lista

Mercatino solidale del riutilizzo - Di Mano in Mano ODV

Avatar: Deborah - Di Mano in Mano Parma Deborah - Di Mano in Mano Parma
05/09/2024 14:45  
Quale attività principale viene svolta
Raccolta e distribuzione
Che cosa viene raccolto e/o distribuito: alimenti, vestiti, oggetti (quali?)
Mobili, elettrodomestici, stoviglie, accessori e biancheria per la casa, oggetti decorativi, sezioni dedicate al collezionismo, giocattoli, cd e dvd, libri e fumetti
A chi è accessibile il servizio
A chiunque
Quale ente o realtà promuove l'attività
Di Mano in Mano ODV
Breve descrizione dell'attività: cosa, come, quando
Il posto ideale per arredare casa in modo etico e accessibile! Tutto ciò che vedrai esposto al Mercatino solidale del riutilizzo ci è stato donato; noi lo abbiamo selezionato con cura per garantire la migliore qualità possibile a chi lo porterà con sé. Se invece vuoi donarci oggetti in buono stato che non ti servono più, saremo lieti di dare loro una nuova vita. Il mercatino non è un negozio in conto vendita, ma uno spazio di riutilizzo: non riceverai denaro in cambio, ma darai il tuo contributo a proteggere l’ambiente e ad alimentare la solidarietà. Infatti, se devi svuotare una casa o eliminare mobili ingombranti, puoi richiedere il nostro servizio sgomberi. Se i materiali che vuoi donarci sono recuperabili e in buono stato, li verremo a prendere per esporli al Mercatino. Se invece vuoi liberarti di piccoli arredi o di oggetti in buono stato che non ti servono più, puoi portarceli direttamente al Mercatino e saremo lieti di ritirarli. I materiali che scegliete di donarci servono a: contrastare il modello dannoso dell’”Usa e getta”; sostenere i nostri progetti di solidarietà internazionale; consentire l’accesso a beni di prima necessità a sempre più persone. Vieni a trovarci negli orari di apertura, con una donazione, accessibile e proporzionata al valore degli oggetti, potrai aggiudicarti ciò che desideri. Ci trovate a Parma in via Cremonese 21/A - Orari: mercoledì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Riferimenti e contatti
Numero: 335 7259426 - Email: info@dimanoinmano.org - Sito: www.dimanoinmano.org - Canali social FB e IG: @dimanoinmanopr
proposals
Via Cremonese 21, Parma
Mappa OpenStreet - Via Cremonese 21, Parma

Elenco dei sostenitori

Avatar: vanja passerini vanja passerini
Numero di Supporti1
Mercatino solidale del riutilizzo - Di Mano in Mano ODV Commenti 0

Riferimento: parma-partecipa-PROP-2024-09-65
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: d1e0cf2eaa0b60b46c212ed64655c28c74a5390ab50370c9382d9c99657d9af8

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.10.2\"><dt name=\"radio-group-1718215998636-0\">Quale attività principale viene svolta</dt><dd id=\"radio-group-1718215998636-0\" name=\"radio-group\"><div alt=\"option-3\">Raccolta e distribuzione</div></dd><dt name=\"textarea-1717668894510\">Che cosa viene raccolto e/o distribuito: alimenti, vestiti, oggetti (quali?)</dt><dd id=\"textarea-1717668894510\" name=\"textarea\"><div>Mobili, elettrodomestici, stoviglie, accessori e biancheria per la casa, oggetti decorativi, sezioni dedicate al collezionismo, giocattoli, cd e dvd, libri e fumetti</div></dd><dt name=\"select-1717666043963\">A chi è accessibile il servizio</dt><dd id=\"select-1717666043963\" name=\"select\"><div alt=\"option-1\">A chiunque</div></dd><dt name=\"text-1717595615980-0\">Quale ente o realtà promuove l'attività</dt><dd id=\"text-1717595615980-0\" name=\"text\"><div>Di Mano in Mano ODV</div></dd><dt name=\"Breve-descrizione\">Breve descrizione dell'attività: cosa, come, quando</dt><dd id=\"Breve-descrizione\" name=\"textarea\"><div>Il posto ideale per arredare casa in modo etico e accessibile! Tutto ciò che vedrai esposto al Mercatino solidale del riutilizzo ci è stato donato; noi lo abbiamo selezionato con cura per garantire la migliore qualità possibile a chi lo porterà con sé. Se invece vuoi donarci oggetti in buono stato che non ti servono più, saremo lieti di dare loro una nuova vita. Il mercatino non è un negozio in conto vendita, ma uno spazio di riutilizzo: non riceverai denaro in cambio, ma darai il tuo contributo a proteggere l’ambiente e ad alimentare la solidarietà.\nInfatti, se devi svuotare una casa o eliminare mobili ingombranti, puoi richiedere il nostro servizio sgomberi. Se i materiali che vuoi donarci sono recuperabili e in buono stato, li verremo a prendere per esporli al Mercatino. Se invece vuoi liberarti di piccoli arredi o di oggetti in buono stato che non ti servono più, puoi portarceli direttamente al Mercatino e saremo lieti di ritirarli.\nI materiali che scegliete di donarci servono a: contrastare il modello dannoso dell’”Usa e getta”; sostenere i nostri progetti di solidarietà internazionale; consentire l’accesso a beni di prima necessità a sempre più persone.\nVieni a trovarci negli orari di apertura, con una donazione, accessibile e proporzionata al valore degli oggetti, potrai aggiudicarti ciò che desideri.\n\nCi trovate a Parma in via Cremonese 21/A - Orari: mercoledì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00\n</div></dd><dt name=\"text-1717595664172-0\">Riferimenti e contatti</dt><dd id=\"text-1717595664172-0\" name=\"text\"><div>Numero: 335 7259426 - Email: info@dimanoinmano.org - Sito: www.dimanoinmano.org - Canali social FB e IG: @dimanoinmanopr</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Mercatino solidale del riutilizzo - Di Mano in Mano ODV"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/rete-riuso/f/7/proposals/65/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/rete-riuso/f/7/proposals/65/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

Mercatino interno - Di Mano in Mano.jpg

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?