Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Laboratorio di quartiere Molinetto

Partecipazione nei quartieri - Molinetto

  • Laboratorio di quartiere
  • Partecipanti
  • Iscriviti e supporta
  • Calendario riunioni
  • Parliamo di...
  • Eventi nel quartiere
  • Invitati permanenti
  • Appuntamenti istituzionali
Di Più
  • Invitati permanenti
  • Appuntamenti istituzionali
chevron-left Torna alla lista

Primo Incontro - Laboratorio di quartiere Molinetto

Avatar: Incontro Incontro
04/03/2025 15:39   comment-square 0 Commenti
18 febbraio
18:45 - 20:30
Conteggio dei partecipanti 7
Organizzazioni partecipanti

Reppresentanti del Laboratorio di quartiere
Assessora Daria Jacopozzi

Riferimento: parma-partecipa-MEET-2025-01-18
Versione 13 (di 13) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-Molinetto/f/18/meetings/18/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-Molinetto/f/18/meetings/18/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google

Martedì 18 febbraio 2025 alle ore 18:45 si è tenuto presso il Centro Civico Argonne di via Argonne , il primo incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Molinetto, con la partecipazione di Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione, Quartieri e Associazionismo.



Resoconto dell'incontro

Non essendoci un ordine del giorno, l’incontro viene aperto dall’Assessora Jacopozzi con una spiegazione sul ruolo dei Laboratori di quartiere.

L’Assessora sottolinea che il Comune si aspetta, dai Laboratori di quartiere, proposte di livello “alto”, ossia proposte innovative a carattere sociale, eventi in quartiere o iniziative di valorizzazione del territorio. Le richieste riguardanti manutenzione o problemi simili, invece, devono seguire altri canali (ad esempio la piattaforma “Comuni-chiamo”).

In questo momento, al centro delle politiche sociali del Comune per i quartieri, ci sono gli spazi da destinare agli adolescenti.

Come esempio di progetto nel quale i Laboratori potrebbero essere coinvolti, l’Assessora illustra il progetto Green UP, un’iniziativa di rigenerazione urbana portata avanti dall’associazione IBO Italia.

Dai referenti emergono alcune problematiche di vecchia data ancora irrisolte nel quartiere Molinetto, che, a suo svantaggio, si estende dal centro città fino alla periferia: assenza di piste ciclabili, mancanza di illuminazione, scarsa vigilanza, strade strette e difficilmente percorribili sia da automobili che da biciclette, oltre a marciapiedi insufficienti.

L’Assessora afferma che le periferie non possono ricevere la stessa attenzione del centro città a causa della carenza di coperture economiche, una situazione che interessa tutti i quartieri satellite.

Infine, viene messo in programma un incontro con l’Assessore Borghi e il coinvolgimento della FIAB per ottenere chiarimenti sull’estensione della rete ciclabile cittadina e sulla viabilità.

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?