This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Patti di Collaborazione
  • Help

Laboratorio di quartiere Montanara

Partecipazione nei quartieri - Montanara

  • The assembly
  • Members
  • Survey
  • Meetings
  • Debates
  • Meetings
  • Proposals
  • Page
More
  • Proposals
  • Page

Changes at "5° incontro Laboratorio di quartiere Montanara"

Compare view mode:
  • Unified
    • Unified
    • Side-by-side
HTML view mode:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Description (Italiano)

-Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si terrà presso il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/aun incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Montanara con la partecipazione di Marco Cau, facilitatore di Pares.Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".ORDINE DEL GIORNOElaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma PartecipaVarie ed eventuali. +Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si terrà presso il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/aun incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Montanara con la partecipazione di Marco Cau, facilitatore di Pares.Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".ORDINE DEL GIORNOElaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco CauBreve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma PartecipaVarie ed eventuali. Resoconto dell'incontroMartedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si è tenuto presso il centro Giovani Montanara il nostro incontro.Marco Cau di Pares di Pavia cerca di coordinare l’assemblea.Una ventina di persone seguono ed intervengono animando anche accesamente. Un cambio di priorità nell’ordine del giorno ha infatti inserito in particolare l’assegnazione ad associazioni del quartiere del 2° piano della palazzina Centro Sociale Anziani (ex vigili) via Mafalda di Savoia, di fronte al Cinema Edison Sono presenti Daria Jacopozzi e Debora Saccani, con Eugenio, Paolo, Lorena, Ennia, Alessia, Margherita, Angela, Tiziano, Marco, Roberto, Maria, Antonella, Marta, Franco, Maurizio, Guglielmo, Massimo, Luisa Giordano ed altri di cui mi è sfuggito il nome. Tante sono le associazioni, penso nove, che si propongono per utilizzare quegli spazi e in particolare si dibatte sull’uso gratuito della sala grande, sala polivalente o sala civica ? L’argomento sarà sviscerato nella prossima riunione, il 3 Luglio, stessa sede, probabilmente nella piccola sala TV, e Marco ci guiderà seguendo il criterio di Opera: Informazione Consultazione Proposte CollaborazionePuntuale l'intervento di un referente dell'associazione Laboranotte in merito al progetto “Il Piano della Notte”,che propone nuovi mezzi per smorzare le tensioni generate a causa soprattutto dei rumori molesti che si generano attorno agli esercizi pubblici. cordialità, alla prossima
  • -<p><strong>Martedì 17 giugno 2025&nbsp;alle ore 18:00</strong>&nbsp;si terrà presso&nbsp;il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/a</p><p>un incontro pubblico del&nbsp;<strong>Laboratorio di quartiere Montanara </strong>con la partecipazione di&nbsp;Marco Cau, facilitatore di Pares.</p><p>Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.</p><p>L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".<br><br></p><p><strong>ORDINE DEL GIORNO</strong></p><ul><li>Elaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau </li><li>Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;</li><li>Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma Partecipa</li><li>Varie ed eventuali.</li></ul>
  • +<p><strong>Martedì 17 giugno 2025&nbsp;alle ore 18:00</strong>&nbsp;si terrà presso&nbsp;il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/a</p><p>un incontro pubblico del&nbsp;<strong>Laboratorio di quartiere Montanara </strong>con la partecipazione di&nbsp;Marco Cau, facilitatore di Pares.</p><p>Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.</p><p>L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".<br><br></p><p><strong>ORDINE DEL GIORNO</strong></p><ul><li>Elaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau</li><li>Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;</li><li>Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma Partecipa</li><li>Varie ed eventuali.</li></ul><p><br></p><h2> <strong>Resoconto dell'incontro</strong></h2><h2><br></h2><p>Martedì 17 giugno 2025&nbsp;alle ore 18:00&nbsp;si è tenuto presso&nbsp;il centro Giovani Montanara il nostro incontro.</p><p>Marco Cau di Pares di Pavia cerca di coordinare l’assemblea.</p><p>Una ventina di persone seguono ed intervengono animando anche accesamente.<br> Un cambio di priorità nell’ordine del giorno ha infatti inserito in particolare l’assegnazione ad associazioni del quartiere del 2° piano della palazzina Centro Sociale Anziani (ex vigili) via Mafalda di Savoia, di fronte al Cinema Edison </p><p>Sono presenti Daria Jacopozzi e Debora Saccani, con Eugenio, Paolo, Lorena, Ennia, Alessia, Margherita, Angela, Tiziano, Marco, Roberto, Maria, Antonella, Marta, Franco, Maurizio, Guglielmo, Massimo, Luisa Giordano ed altri di cui mi è sfuggito il nome.<br> <br> Tante sono le associazioni, penso nove, che si propongono per utilizzare quegli spazi e in particolare si dibatte sull’uso gratuito della sala grande, sala polivalente o sala civica ?<br> <br> L’argomento sarà sviscerato nella prossima riunione, il 3 Luglio, stessa sede, probabilmente nella piccola sala TV, e Marco ci guiderà seguendo il criterio di Opera:<br> Informazione<br> Consultazione<br> Proposte<br> Collaborazione</p><p>Puntuale l'intervento di un referente dell'associazione Laboranotte in merito al progetto “Il Piano della Notte”,<br>che propone nuovi mezzi per smorzare le tensioni generate a causa soprattutto dei rumori molesti che si generano attorno agli esercizi pubblici.<br> <br>cordialità, <br>alla prossima<br> <br> </p>
Deletions
-Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si terrà presso il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/aun incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Montanara con la partecipazione di Marco Cau, facilitatore di Pares.Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".ORDINE DEL GIORNOElaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma PartecipaVarie ed eventuali. +Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si terrà presso il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/aun incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Montanara con la partecipazione di Marco Cau, facilitatore di Pares.Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".ORDINE DEL GIORNOElaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco CauBreve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma PartecipaVarie ed eventuali. Resoconto dell'incontroMartedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si è tenuto presso il centro Giovani Montanara il nostro incontro.Marco Cau di Pares di Pavia cerca di coordinare l’assemblea.Una ventina di persone seguono ed intervengono animando anche accesamente. Un cambio di priorità nell’ordine del giorno ha infatti inserito in particolare l’assegnazione ad associazioni del quartiere del 2° piano della palazzina Centro Sociale Anziani (ex vigili) via Mafalda di Savoia, di fronte al Cinema Edison Sono presenti Daria Jacopozzi e Debora Saccani, con Eugenio, Paolo, Lorena, Ennia, Alessia, Margherita, Angela, Tiziano, Marco, Roberto, Maria, Antonella, Marta, Franco, Maurizio, Guglielmo, Massimo, Luisa Giordano ed altri di cui mi è sfuggito il nome. Tante sono le associazioni, penso nove, che si propongono per utilizzare quegli spazi e in particolare si dibatte sull’uso gratuito della sala grande, sala polivalente o sala civica ? L’argomento sarà sviscerato nella prossima riunione, il 3 Luglio, stessa sede, probabilmente nella piccola sala TV, e Marco ci guiderà seguendo il criterio di Opera: Informazione Consultazione Proposte CollaborazionePuntuale l'intervento di un referente dell'associazione Laboranotte in merito al progetto “Il Piano della Notte”,che propone nuovi mezzi per smorzare le tensioni generate a causa soprattutto dei rumori molesti che si generano attorno agli esercizi pubblici. cordialità, alla prossima
Additions
-Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si terrà presso il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/aun incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Montanara con la partecipazione di Marco Cau, facilitatore di Pares.Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".ORDINE DEL GIORNOElaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma PartecipaVarie ed eventuali. +Martedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si terrà presso il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/aun incontro pubblico del Laboratorio di quartiere Montanara con la partecipazione di Marco Cau, facilitatore di Pares.Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".ORDINE DEL GIORNOElaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco CauBreve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma PartecipaVarie ed eventuali. Resoconto dell'incontroMartedì 17 giugno 2025 alle ore 18:00 si è tenuto presso il centro Giovani Montanara il nostro incontro.Marco Cau di Pares di Pavia cerca di coordinare l’assemblea.Una ventina di persone seguono ed intervengono animando anche accesamente. Un cambio di priorità nell’ordine del giorno ha infatti inserito in particolare l’assegnazione ad associazioni del quartiere del 2° piano della palazzina Centro Sociale Anziani (ex vigili) via Mafalda di Savoia, di fronte al Cinema Edison Sono presenti Daria Jacopozzi e Debora Saccani, con Eugenio, Paolo, Lorena, Ennia, Alessia, Margherita, Angela, Tiziano, Marco, Roberto, Maria, Antonella, Marta, Franco, Maurizio, Guglielmo, Massimo, Luisa Giordano ed altri di cui mi è sfuggito il nome. Tante sono le associazioni, penso nove, che si propongono per utilizzare quegli spazi e in particolare si dibatte sull’uso gratuito della sala grande, sala polivalente o sala civica ? L’argomento sarà sviscerato nella prossima riunione, il 3 Luglio, stessa sede, probabilmente nella piccola sala TV, e Marco ci guiderà seguendo il criterio di Opera: Informazione Consultazione Proposte CollaborazionePuntuale l'intervento di un referente dell'associazione Laboranotte in merito al progetto “Il Piano della Notte”,che propone nuovi mezzi per smorzare le tensioni generate a causa soprattutto dei rumori molesti che si generano attorno agli esercizi pubblici. cordialità, alla prossima
Deletions
  • -<p><strong>Martedì 17 giugno 2025&nbsp;alle ore 18:00</strong>&nbsp;si terrà presso&nbsp;il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/a</p><p>un incontro pubblico del&nbsp;<strong>Laboratorio di quartiere Montanara </strong>con la partecipazione di&nbsp;Marco Cau, facilitatore di Pares.</p><p>Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.</p><p>L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".<br><br></p><p><strong>ORDINE DEL GIORNO</strong></p><ul><li>Elaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau </li><li>Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;</li><li>Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma Partecipa</li><li>Varie ed eventuali.</li></ul>
Additions
  • +<p><strong>Martedì 17 giugno 2025&nbsp;alle ore 18:00</strong>&nbsp;si terrà presso&nbsp;il centro Giovani Montanara in Via Nestore Pelicelli 13/a</p><p>un incontro pubblico del&nbsp;<strong>Laboratorio di quartiere Montanara </strong>con la partecipazione di&nbsp;Marco Cau, facilitatore di Pares.</p><p>Le riunioni dei laboratori di quartiere sono pubbliche.</p><p>L'incontro è aperto ai Consiglieri comunali, a tutte le realtà del Terzo Settore, alle scuole e alle altre realtà di quartiere in qualità di "invitati permanenti".<br><br></p><p><strong>ORDINE DEL GIORNO</strong></p><ul><li>Elaborazione delle proposte emerse nell'ultima riunione coordinate da Marco Cau</li><li>Breve presentazione del progetto “Il Piano della Notte”, a cura di un referente dell’associazione Laboranotte;</li><li>Penultimi passi per arrivare al caricamento sulla piattaforma Parma Partecipa</li><li>Varie ed eventuali.</li></ul><p><br></p><h2> <strong>Resoconto dell'incontro</strong></h2><h2><br></h2><p>Martedì 17 giugno 2025&nbsp;alle ore 18:00&nbsp;si è tenuto presso&nbsp;il centro Giovani Montanara il nostro incontro.</p><p>Marco Cau di Pares di Pavia cerca di coordinare l’assemblea.</p><p>Una ventina di persone seguono ed intervengono animando anche accesamente.<br> Un cambio di priorità nell’ordine del giorno ha infatti inserito in particolare l’assegnazione ad associazioni del quartiere del 2° piano della palazzina Centro Sociale Anziani (ex vigili) via Mafalda di Savoia, di fronte al Cinema Edison </p><p>Sono presenti Daria Jacopozzi e Debora Saccani, con Eugenio, Paolo, Lorena, Ennia, Alessia, Margherita, Angela, Tiziano, Marco, Roberto, Maria, Antonella, Marta, Franco, Maurizio, Guglielmo, Massimo, Luisa Giordano ed altri di cui mi è sfuggito il nome.<br> <br> Tante sono le associazioni, penso nove, che si propongono per utilizzare quegli spazi e in particolare si dibatte sull’uso gratuito della sala grande, sala polivalente o sala civica ?<br> <br> L’argomento sarà sviscerato nella prossima riunione, il 3 Luglio, stessa sede, probabilmente nella piccola sala TV, e Marco ci guiderà seguendo il criterio di Opera:<br> Informazione<br> Consultazione<br> Proposte<br> Collaborazione</p><p>Puntuale l'intervento di un referente dell'associazione Laboranotte in merito al progetto “Il Piano della Notte”,<br>che propone nuovi mezzi per smorzare le tensioni generate a causa soprattutto dei rumori molesti che si generano attorno agli esercizi pubblici.<br> <br>cordialità, <br>alla prossima<br> <br> </p>
Version number 4 out of 4 Show all versions Go back to meeting
Version author
Avatar: Giordano Comelli Giordano Comelli
Version created at 23/06/2025 12:54
Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?