Laboratorio di quartiere Pablo
Partecipazione nei quartieri - Pablo
Modifiche a "Sesto incontro-Laboratorio di Quartiere Pablo"
Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:
Descrizione (Italiano)
-Appuntamento per martedì 10 Giugno alle ore 21 in via Marchesi 37A presso la sala del Laboratorio di comunità "Io sono Pablo" per il sesto incontro del Laboratorio di Quartiere Pablo, sempre alla presenza dei facilitatori di Pares, per sviluppare le 2 idee ( Pablo Mondo e Pablo in Movimento) che sono state approfondite nell'ultimo incontro di Maggio e per trasformarle in proposte concrete da caricare in piattaforma.Sono invitati a partecipare agli incontri:● i referenti del Laboratorio;● gli iscritti al Laboratorio;● le realtà del quartiere (scuole, associazioni, centri sociali e di aggregazione, oratori e altri spazi di comunità)● tutte le persone interessate.
+Appuntamento per martedì 10 Giugno alle ore 21 in via Marchesi 37A presso la sala del Laboratorio di comunità "Io sono Pablo" per il sesto incontro del Laboratorio di Quartiere Pablo, sempre alla presenza dei facilitatori di Pares, per sviluppare le 2 idee ( Pablo Mondo e Pablo in Movimento) che sono state approfondite nell'ultimo incontro di Maggio e per trasformarle in proposte concrete da caricare in piattaforma.Sono invitati a partecipare agli incontri:● i referenti del Laboratorio;● gli iscritti al Laboratorio;● le realtà del quartiere (scuole, associazioni, centri sociali e di aggregazione, oratori e altri spazi di comunità)● tutte le persone interessate.Parleremo poi de "Il Piano della Notte" con un referente dell'associazione Laboranotte. Si tratta di un progetto sostenuto dal Comune di Parma per raccogliere opinioni, abitudini e bisogni di chi vive la città nelle ore serali e notturne, con l’obiettivo di costruire una strategia condivisa e partecipata per una vita notturna sana, sicura e inclusiva.
Autore della versione
Versione creata il
03/06/2025 11:55