Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Laboratorio di quartiere San Pancrazio

Partecipazione nei quartieri - San Pancrazio

  • Laboratorio di quartiere
  • Partecipanti
  • Invitati permanenti
  • Calendario riunioni
  • Parliamo di...
  • Eventi nel quartiere
  • Iscriviti e supporta
  • Appuntamenti istituzionali
Di Più
  • Iscriviti e supporta
  • Appuntamenti istituzionali
chevron-left Torna alla lista

Laboratorio di quartiere San Pancrazio - riunione 15/09/2025

Avatar: Incontro Incontro
15/07/2025 14:39   comment-square 0 Commenti
15 settembre
20:30 - 22:30
Conteggio dei partecipanti 14
Organizzazioni partecipanti

tre membri eletti del Laboratorio San Pancrazio + 1 volontario dell’associazione ANSPI Crocetta + 1 volontario dell’Avis Crocetta + 1 volontaria dell’associazione AMICIZIA SENZA FRONTIERE + 7 cittadini + la facilitatrice Giulia Bertone di Pares

Riferimento: parma-partecipa-MEET-2025-07-122
Versione 3 (di 3) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-SanPancrazio/f/37/meetings/122/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-SanPancrazio/f/37/meetings/122/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google

Lunedì 15 settembre 2025 alle ore 20:30 si terrà presso la Sala Civica San Pancrazio (Ex Municipio San Pancrazio) in Via Emilia Ovest 18/a,

un incontro pubblico del Laboratorio di quartiere San Pancrazio.


Ordine del giorno:

  • terzo incontro del percorso con facilitatori di Pares


Nel terzo incontro cercheremo di definire nel dettaglio le proposte progettuali per il quartiere, abbozzate nel secondo incontro.

Resoconto dell'incontro

In data 15.09.2025 presso la sede dell’ex municipio San Pancrazio si è tenuta l’assemblea pubblica del Laboratorio di Quartiere S. Pancrazio.

Dopo aver dato lettura delle 3 trascrizioni delle presentazioni fatte in maggio 2025, relative ai tre macro progetti da presentare sulla piattaforma Parma Partecipa, ci siamo divisi in gruppi per aggiornare il modello canvas di ciascun progetto. Ai tre macro progetti si è aggiunto un quarto progetto: la gestione del nuovo Parco Testoni.

Un breve riassunto delle proposte, che saranno successivamente sottoposte all’Amministrazione tramite la Piattaforma Parma Partecipa.


PROGETTO CASA LABORATORIO DI QUARTIERE

L'obiettivo primario del progetto è creare un luogo di socialità, favorire occasioni di aggregazione, donare “spazi” alla comunità.

I luoghi individuati sono: ex scuola di San Pancrazio, ex asilo di Vicofertile, ex Comune di San Pancrazio, Eco mostro.

Le attività proposte sono: Biblioteca (da intendersi anche come escamotage di socialità e luogo di aggregazione), Punto salute e punto prelievi, Sportello di informazione (bacheche cerco/offro, informazione sui servizi del Comune es. Sportello ates energia…), Sportello aiuto per anziani nello svolgimento di pratiche come accesso al fascicolo sanitario, attivazione spid, prenotazioni visite o appuntamenti negli uffici pubblici ecc…, Corsi di italiano per stranieri, Corsi lingua e cultura straniera per italiani, Corsi di alfabetizzazione digitale, Laboratorio compiti, Eventi culturali rivolti a bambini, famiglie, anziani, Servizio di trasporto (pulmino) Vicofertile - San Pancrazio.

PROGETTO “IL VERDE CROCETTA”

Suddiviso in tre sotto progetti:

1.      Intitolazione del “bosco della Crocetta” al sig. Domenico Delbono. L’area individuata è nella zona tra via Ferrarini e il retro della Chiesa del Buon Pastore, area non edificabile in quanto sotto ci passerà la linea ferroviaria “Pontremolese”

2.      Messa in sicurezza del “parchetto di via Minghetti” attraverso l’installazione di una recinzione e della bonifica dell’area dalla presenza di topi.

3.      Sistemazione dell’area “Ecomostro”. La struttura sorge alle porte di San Pancrazio, all’uscita della tangenziale n. 10. L’idea è di sollecitare il Comune affinché si faccia intermediario con la proprietà per ottenere l’area e trasformarla in un’opportunità per la nostra città. Alcune idee di riqualificazione della struttura: alloggi per studenti, alloggi per nuclei uninominali, alloggi per famiglie in difficoltà, rsa… La struttura è circondata da ampia area verde che si presterebbe molto bene come ulteriore benefit delle attività proposte.

PROGETTO “LA PONTREMOLESE, una lunga storia senza fine”

L’obiettivo è convocare un incontro pubblico con l’Amministrazione comunale al fine di chiedere aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori e fare pressione affinché il Comune si faccia portavoce dei cittadini con le Ferrovie dello Stato e il Governo per lo sblocco dell’ultima tranche di finanziamenti necessari per il completamento dell’opera.

I cittadini che abitano vicino alla zona si rendono disponibili a pubblicizzare e sensibilizzare gli abitanti affinché partecipino numerosi alla riunione.

PROGETTO “DIFENDIAMO IL PARCO TESTONI”

L’obiettivo è quello di prevenire il degrado del nuovo parco che sarà inaugurato a breve. Grazie alla collaborazione dell’associazione Parma Basket Project si potrebbero organizzare feste, open day, tornei sportivi, attività ludiche.

Inoltre si chiede all’Amministrazione di utilizzare l’avanzo dei fondi destinati al parco per l’installazione di telecamere di video sorveglianza e di una recinzione.

I tre referenti del laboratorio si prendono l’incarico di scrivere il progetto secondo il form della Piattaforma, sottoporlo ai portavoce dei singoli gruppi e caricarlo in piattaforma.

Al termine della riunione ci siamo dati appuntamento per il 14.10.2025 con lo scopo di prepararci per l’incontro LA GIUNTA NEI QUARTIERI, prevista per il quartiere Molinetto-San Pancrazio per il 28.10.2025.

A tal proposito si invitano i referenti del laboratorio Molinetto a organizzare insieme la serata.

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?