This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Help

Laboratorio di quartiere San Pancrazio

Partecipazione nei quartieri - San Pancrazio

  • The assembly
  • Members
  • Proposals
  • Meetings
  • Debates
  • Meetings
  • Survey
  • Page
More
  • Survey
  • Page
chevron-left Back to list

Laboratorio di quartiere San Pancrazio - riunione 26/05/2025

Avatar: Official meeting Official meeting
09/06/2025 15:27   comment-square 0 comments
26 May
20:30 - 22:30
Attendees count 14
Attending organizations

Anspi San Pancrazio, Anspi Crocetta, AVIS e Amicizia senza frontiera

Reference: parma-partecipa-MEET-2025-05-94
Version number 5 (of 5) see other versions

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-SanPancrazio/f/37/meetings/94/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/assemblies/quartiere-SanPancrazio/f/37/meetings/94/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Add to calendar

  • Add to Outlook calendar
  • Add to Apple calendar
  • Add to Google calendar

Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 20:30 si terrà presso la Sala Civica San Pancrazio (Ex Municipio San Pancrazio) in Via Emilia Ovest 18/a,

un incontro pubblico del Laboratorio di quartiere San Pancrazio.

Ordine del giorno:

- secondo incontro del percorso con facilitatori di Pares

Nel secondo incontro cercheremo di definire una o più proposte progettuali per il quartiere.

Meeting Minutes

Resoconto laboratorio di quartiere san Pancrazio - 26 maggio 2025

2° incontro con la facilitatrice Giulia di PARES

Resoconto


L'obiettivo della serata era quello di approfondire i temi emersi nel primo incontro con la facilitatrice, per costruire alcune bozze di proposte da sottoporre all' amministrazione comunale.


Premessa

Le 4 parole chiave, i 4 livelli di azione del laboratorio di quartiere sono:

  1. INFORMAZIONE. l' Amministrazione fa circolare sul territorio idee e programmi in essere.
  2. CONSULTAZIONE. Su alcune questioni l'Amministrazione chiede consiglio ai laboratori di quartiere e ai cittadini. Chiede loro di fare una scelta.
  3. PROPOSTA. Questo è il livello in cui i laboratori di quartiere presentano proposte all'amministrazione comunale su temi rilevanti per la comunità. Alcuni temi sono molto complessi (es. Aeroporto, pontremolese, eco mostro…) pertanto il compito del laboratorio può essere quello di interpellare l’amministrazione sullo stesso dell'arte degli stessi.
  4. COLLABORAZIONE. Le associazioni del quartiere e il laboratorio stesso possono collaborare autonomamente anche senza l' intervento dell' amministrazione.



A questo punto i partecipanti si sono divisi in tre gruppi lavorando ad una bozza di progetto/proposta da sottoporre all'amministrazione.



I progetti emersi sono:

  1. Punto comunità.
  2. Pontremolese. (A breve caricherò la foto)
  3. Verde Crocetta


Ogni gruppo ha abbozzato azioni, tempi, luoghi e soggetti da coinvolgere.

Si rimanda al prossimo incontro per ulteriori approfondimenti.

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?