This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Patti di Collaborazione
  • Help

Oltretorrente: il giardino ritrovato

Percorso di coinvolgimento e confronto con gli attori locali e la cittadinanza sul progetto “Oltretorrente: il giardino ritrovato”

Phase 1 of 3
Introduction 03/11/2025 - 11/11/2025
Process phases
  • The process
  • Meetings
  • Page
Help
Help
Help

Quest'area ospita i processi partecipativi del Comune di Parma

Il processo partecipativo è un percorso strutturato di dialogo e confronto che ha per oggetto una decisione, o una norma o un progetto di competenza del Comune di Parma in vista della sua definizione.

Il processo partecipativo coinvolge i partecipanti al fine di ottenere un’ampia rappresentazione delle posizioni, degli interessi o dei bisogni sull’oggetto in questione, e/o al fine di definire proposte il più possibile condivise.

I processi di partecipazione sono normati dal Regolamento degli strumenti e degli Istituti di Partecipazione del Comune di Parma.

Close help

About this process

Premessa
Il percorso mira a coinvolgere cittadini, associazioni e realtà territoriali del quartiere Oltretorrente nella definizione condivisa delle linee guida per il concorso di idee finalizzato alla rigenerazione di uno spazio pubblico del quartiere. Il processo sarà facilitato e culminerà in un incontro pubblico con gli assessori comunali competenti.

IL PERCORSO DI COINVOLGIMENTO – LA STRUTTURA

  • 12 Novembre 2025 - Incontro di apertura del percorso e di condivisione degli elementi desiderati e/o strategici per la proposta progettuale di Piazzale Serventi, con le associazioni e il Laboratorio di Quartiere
  • 20 Novembre 2025 - Incontro di co-definizione delle priorità di intervento per la proposta progettuale di Piazzale Serventi, con le associazioni e il Laboratorio di Quartiere
  • 27 Novembre 2025 - Incontro pubblico di presentazione e di validazione dei risultati raccolti durante il percorso di coinvolgimento


IL PERCORSO DI COINVOLGIMENTO – OBIETTIVI

  • Raccogliere idee e indicazioni per il concorso di idee per la riconfigurazione di Piazzale Serventi, che sarà indetto a fine 2025, i cui risultati forniranno la base per il successivo incarico di progettazione dell’intervento di rigenerazione di Piazzale Serventi e Teatro del Vicolo (affidamento incarico inizio 2026 e approvazione del PFTE entro settembre 2026) 
  • Definizione di un rappresentante dei portatori di interessi con adeguate capacità tecniche da coinvolgere nella commissione di valutazione del concorso di idee alla progettazione di Piazzale Serventi
  • Presentare alla comunità locale i risultati del percorso di coinvolgimento dei portatori di interessi 

L’intervento di rigenerazione prevede in sintesi: 

  • Qualificazione funzionale ed estetica dell’area, da parcheggio di mezzi privati a luogo per la socialità
  • Parziale desigillazione con alberature e parziale pedonalizzazione del piazzale, con la possibilità di mantenere alcuni posti auto
  • Mantenimento dell’attraversamento veicolare del piazzale
  • Sistemazione e riapertura alla comunità dei locali dell’ex Teatro del Vicolo


IL PERCORSO DI COINVOLGIMENTO – SCENARIO DI RIFERIMENTO

I portatori di interessi possono fornire contributi e proposte su:

Interventi di sostegno e promozione alla mobilità sostenibile: 

● ciclabile (collegamenti, conflitto pedoni/ciclisti e veicoli, sicurezza, ecc... )

● pedonale (conflitto pedoni/veicoli, pedonalizzazione, sicurezza, ecc... ) 

● accessibilità al trasporto pubblico locale  

● sharing e mezzi green (soste dedicate, stazioni ricarica, ecc.) 

● razionalizzazione e riorganizzazione del sistema di sosta 

Interventi di sostegno e promozione alla rivitalizzazione: 

● rinaturalizzazione (aree verdi, piantumazioni, manutenzione, ecc...) 

● qualità urbana e fruibilità (arredi, plateatici, estetica edifici, ecc...) 

● urbanismo tattico (colorazioni, arredi, materiali, ecc...) 

● riuso temporaneo dei locali sfitti e vuoti (commercio, start-up, co-working, fab-lab, ecc.)

● indennizzi e premialità per favorire la rigenerazione dell’area 

Tutto quello che ritengono importante per il completamento del progetto

Meetings - Upcoming meetings See all meetings (2)

2° Incontro

20 November 2025 - 18:00-20:00

Incontro pubblico finale: restituzione e dialogo con l’Amministrazione

27 November 2025 - 18:00-20:00
See all meetings (2)
What is decided Definizione condivisa delle linee guida per il concorso di idee finalizzato alla rigenerazione di uno spazio pubblico del quartiere Oltretorrente
How is it decided Cittadini, associazioni e realtà territoriali del quartiere Oltretorrente
Start date November 03, 2025
End date December 15, 2025
Reference: parma-partecipa-PART-2025-11-14

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/oltretorrenteigr/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/oltretorrenteigr/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?