Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Patti di Collaborazione

Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma

  • Patti di collaborazione
  • Proponi un Patto
  • Mappa dei Patti attivi
  • Proposte dall'Amministrazione

Modifiche a "Punto compiti presso Scuola Primaria Racagni"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Quartiere

+Pablo
  • +Pablo
Eliminazioni
+Pablo
Aggiunte
+Pablo
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Pablo

Indirizzo

+vVia Renzo Ildebrando Bocchi 33, Parma
  • +vVia Renzo Ildebrando Bocchi 33, Parma
Eliminazioni
+vVia Renzo Ildebrando Bocchi 33, Parma
Aggiunte
+vVia Renzo Ildebrando Bocchi 33, Parma
Eliminazioni
Aggiunte
  • +vVia Renzo Ildebrando Bocchi 33, Parma

Translation missing: it.activemodel.attributes.proposal.latitude

+44.80971
  • +44.80971
Eliminazioni
+44.80971
Aggiunte
+44.80971
Eliminazioni
Aggiunte
  • +44.80971

Translation missing: it.activemodel.attributes.proposal.longitude

+10.31066
  • +10.31066
Eliminazioni
+10.31066
Aggiunte
+10.31066
Eliminazioni
Aggiunte
  • +10.31066

Titolo

+{"it"=>"Punto compiti Pablo", "en"=>""}
  • +{"it"=>"Punto compiti Pablo", "en"=>""}
Eliminazioni
+{"it"=>"Punto compiti Pablo", "en"=>""}
Aggiunte
+{"it"=>"Punto compiti Pablo", "en"=>""}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Punto compiti Pablo", "en"=>""}

Corpo del testo

+["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Gruppo informale Punto compiti Pablo, in accordo con l'associazione LiberaMente, intende realizzare per l'anno scolastico 2016 - 2017 un punto compiti presso una delle aule dell'I.C. Becchi - Scuola Primaria \"P. Racagni\". Il punto compiti sarà operativo il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 e si inserirà a pieno titolo nella Rete del Progetto Laboratorio Compiti, coordinato dall'Associazione LiberaMente.Oggetto della propostaNello specifico la proposta riguarda:l'implementazione dell'alleanza tra famiglie, scuola e territorio.Il sostegno delle famiglie nelle attività di studio e compiti dei loro figli con l'aiuto di volontari, in un clima informale, valorizzando la relazione e la comunicazione fluida.Lo sviluppo, in una logica sussidiaria, della possibilità che i gruppi informali di volontari, le associazioni di volontariato e le famiglie partecipanti al progetto possano mettere a disposizione le loro \"risorse\" moltiplicando i supporti ai bambini, talvolta i.n difficoltà anche solo linguistica, nello svolgimento dei compi.ti a casa;La promozione di percorsi. di integrazione, coesione e sviluppo di comunità, nella logica di un sistema indirizzato all'accoglienza della globalità della persona e volto alla sua promozione senza assumere ottiche di tipo assistenziale;L'orientamento all'intervento verso la costruzione di legami di amicizia e di solidarietà tra famiglie e bambini, nonché, di momenti di accoglienza e di ascolto;Soggetti coinvoltiI.C. BocchiSettori del Comune coinvoltiSettore Sociale - Centro per le Famiglie Associazione LiberaMenteGruppo informale Punto compiti Pablo Anno di attivazione2017Durata prevista6 mesi ", ""]
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>Il Gruppo informale Punto compiti Pablo, in accordo con l'associazione LiberaMente, intende realizzare per l'anno scolastico 2016 - 2017 un punto compiti presso una delle aule dell'I.C. Becchi - Scuola Primaria \"P. Racagni\". Il punto compiti sarà operativo il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 e si inserirà a pieno titolo nella Rete del Progetto Laboratorio Compiti, coordinato dall'Associazione LiberaMente.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta riguarda:</p><ul><li>l'implementazione dell'alleanza tra famiglie, scuola e territorio.</li><li>Il sostegno delle famiglie nelle attività di studio e compiti dei loro figli con l'aiuto di volontari, in un clima informale, valorizzando la relazione e la comunicazione fluida.</li><li>Lo sviluppo, in una logica sussidiaria, della possibilità che i gruppi informali di volontari, le associazioni di volontariato e le famiglie partecipanti al progetto possano mettere a disposizione le loro \"risorse\" moltiplicando i supporti ai bambini, talvolta i.n difficoltà anche solo linguistica, nello svolgimento dei compi.ti a casa;</li><li>La promozione di percorsi. di integrazione, coesione e sviluppo di comunità, nella logica di un sistema indirizzato all'accoglienza della globalità della persona e volto alla sua promozione senza assumere ottiche di tipo assistenziale;</li><li>L'orientamento all'intervento verso la costruzione di legami di amicizia e di solidarietà tra famiglie e bambini, nonché, di momenti di accoglienza e di ascolto;</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>I.C. Bocchi</p><p><br></p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Sociale - Centro per le Famiglie </p><p>Associazione LiberaMente</p><p>Gruppo informale Punto compiti Pablo </p><p><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2017</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>6 mesi</p><p> </p>", ""]
Eliminazioni
+["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Gruppo informale Punto compiti Pablo, in accordo con l'associazione LiberaMente, intende realizzare per l'anno scolastico 2016 - 2017 un punto compiti presso una delle aule dell'I.C. Becchi - Scuola Primaria \"P. Racagni\". Il punto compiti sarà operativo il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 e si inserirà a pieno titolo nella Rete del Progetto Laboratorio Compiti, coordinato dall'Associazione LiberaMente.Oggetto della propostaNello specifico la proposta riguarda:l'implementazione dell'alleanza tra famiglie, scuola e territorio.Il sostegno delle famiglie nelle attività di studio e compiti dei loro figli con l'aiuto di volontari, in un clima informale, valorizzando la relazione e la comunicazione fluida.Lo sviluppo, in una logica sussidiaria, della possibilità che i gruppi informali di volontari, le associazioni di volontariato e le famiglie partecipanti al progetto possano mettere a disposizione le loro \"risorse\" moltiplicando i supporti ai bambini, talvolta i.n difficoltà anche solo linguistica, nello svolgimento dei compi.ti a casa;La promozione di percorsi. di integrazione, coesione e sviluppo di comunità, nella logica di un sistema indirizzato all'accoglienza della globalità della persona e volto alla sua promozione senza assumere ottiche di tipo assistenziale;L'orientamento all'intervento verso la costruzione di legami di amicizia e di solidarietà tra famiglie e bambini, nonché, di momenti di accoglienza e di ascolto;Soggetti coinvoltiI.C. BocchiSettori del Comune coinvoltiSettore Sociale - Centro per le Famiglie Associazione LiberaMenteGruppo informale Punto compiti Pablo Anno di attivazione2017Durata prevista6 mesi ", ""]
Aggiunte
+["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Gruppo informale Punto compiti Pablo, in accordo con l'associazione LiberaMente, intende realizzare per l'anno scolastico 2016 - 2017 un punto compiti presso una delle aule dell'I.C. Becchi - Scuola Primaria \"P. Racagni\". Il punto compiti sarà operativo il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 e si inserirà a pieno titolo nella Rete del Progetto Laboratorio Compiti, coordinato dall'Associazione LiberaMente.Oggetto della propostaNello specifico la proposta riguarda:l'implementazione dell'alleanza tra famiglie, scuola e territorio.Il sostegno delle famiglie nelle attività di studio e compiti dei loro figli con l'aiuto di volontari, in un clima informale, valorizzando la relazione e la comunicazione fluida.Lo sviluppo, in una logica sussidiaria, della possibilità che i gruppi informali di volontari, le associazioni di volontariato e le famiglie partecipanti al progetto possano mettere a disposizione le loro \"risorse\" moltiplicando i supporti ai bambini, talvolta i.n difficoltà anche solo linguistica, nello svolgimento dei compi.ti a casa;La promozione di percorsi. di integrazione, coesione e sviluppo di comunità, nella logica di un sistema indirizzato all'accoglienza della globalità della persona e volto alla sua promozione senza assumere ottiche di tipo assistenziale;L'orientamento all'intervento verso la costruzione di legami di amicizia e di solidarietà tra famiglie e bambini, nonché, di momenti di accoglienza e di ascolto;Soggetti coinvoltiI.C. BocchiSettori del Comune coinvoltiSettore Sociale - Centro per le Famiglie Associazione LiberaMenteGruppo informale Punto compiti Pablo Anno di attivazione2017Durata prevista6 mesi ", ""]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>Il Gruppo informale Punto compiti Pablo, in accordo con l'associazione LiberaMente, intende realizzare per l'anno scolastico 2016 - 2017 un punto compiti presso una delle aule dell'I.C. Becchi - Scuola Primaria \"P. Racagni\". Il punto compiti sarà operativo il venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 e si inserirà a pieno titolo nella Rete del Progetto Laboratorio Compiti, coordinato dall'Associazione LiberaMente.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta riguarda:</p><ul><li>l'implementazione dell'alleanza tra famiglie, scuola e territorio.</li><li>Il sostegno delle famiglie nelle attività di studio e compiti dei loro figli con l'aiuto di volontari, in un clima informale, valorizzando la relazione e la comunicazione fluida.</li><li>Lo sviluppo, in una logica sussidiaria, della possibilità che i gruppi informali di volontari, le associazioni di volontariato e le famiglie partecipanti al progetto possano mettere a disposizione le loro \"risorse\" moltiplicando i supporti ai bambini, talvolta i.n difficoltà anche solo linguistica, nello svolgimento dei compi.ti a casa;</li><li>La promozione di percorsi. di integrazione, coesione e sviluppo di comunità, nella logica di un sistema indirizzato all'accoglienza della globalità della persona e volto alla sua promozione senza assumere ottiche di tipo assistenziale;</li><li>L'orientamento all'intervento verso la costruzione di legami di amicizia e di solidarietà tra famiglie e bambini, nonché, di momenti di accoglienza e di ascolto;</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>I.C. Bocchi</p><p><br></p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Sociale - Centro per le Famiglie </p><p>Associazione LiberaMente</p><p>Gruppo informale Punto compiti Pablo </p><p><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2017</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>6 mesi</p><p> </p>", ""]
Numero della versione 1 di 4 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa
Versione creata il 06/05/2025 11:11
Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?