This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Patti di Collaborazione
  • Help

Patti di Collaborazione

Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma

  • The process
  • Proposals
  • Proposals
  • Blog

Changes at "Rigenerazione di piazzale Borri"

Compare view mode:
  • Unified
    • Unified
    • Side-by-side
HTML view mode:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Scope

Deletions
Additions
Deletions
Additions

Address

+Piazzale Francesco e Andrea Borri, Parma
  • +Piazzale Francesco e Andrea Borri, Parma
Deletions
+Piazzale Francesco e Andrea Borri, Parma
Additions
+Piazzale Francesco e Andrea Borri, Parma
Deletions
Additions
  • +Piazzale Francesco e Andrea Borri, Parma

Translation missing: en.activemodel.attributes.proposal.latitude

+44.79852
  • +44.79852
Deletions
+44.79852
Additions
+44.79852
Deletions
Additions
  • +44.79852

Translation missing: en.activemodel.attributes.proposal.longitude

+10.3287
  • +10.3287
Deletions
+10.3287
Additions
+10.3287
Deletions
Additions
  • +10.3287

Title

+{"it"=>"Rigenerazione di piazzale Borri", "en"=>""}
  • +{"it"=>"Rigenerazione di piazzale Borri", "en"=>""}
Deletions
+{"it"=>"Rigenerazione di piazzale Borri", "en"=>""}
Additions
+{"it"=>"Rigenerazione di piazzale Borri", "en"=>""}
Deletions
Additions
  • +{"it"=>"Rigenerazione di piazzale Borri", "en"=>""}

Body

+["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale Comune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista3 anni ", ""]
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p><span style=\"font-size: inherit; color: inherit;\">Il Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.</span></p><p>Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:</p><ul><li>l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,</li><li>installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;</li><li>la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;</li><li>la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;</li></ul><p>Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.</p><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale </p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>3 anni</p><p><br></p><p> </p>", ""]
Deletions
+["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale Comune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista3 anni ", ""]
Additions
+["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale Comune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista3 anni ", ""]
Deletions
Additions
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p><span style=\"font-size: inherit; color: inherit;\">Il Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.</span></p><p>Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:</p><ul><li>l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,</li><li>installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;</li><li>la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;</li><li>la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;</li></ul><p>Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.</p><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale </p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>3 anni</p><p><br></p><p> </p>", ""]
Version number 1 out of 2 Show all versions Go back to proposal
Version author
Avatar: Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa
Version created at 28/05/2025 19:13
Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?