Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Patti di Collaborazione

Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma

  • Patti di collaborazione
  • Mappa dei Patti attivi
  • Proponi un Patto
  • Proposte dall'Amministrazione

Modifiche a "Rigenerazione di piazzale Borri"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

-["", "Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale Comune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista3 anni "] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa SocialeComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino Anno di attivazione2024Durata prevista3 anni", ""]
  • -["", "<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p><span style=\"font-size: inherit; color: inherit;\">Il Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.</span></p><p>Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:</p><ul><li>l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,</li><li>installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;</li><li>la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;</li><li>la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;</li></ul><p>Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.</p><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale </p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>3 anni</p><p><br></p><p> </p>"]
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>Il Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.</p><p>Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:</p><ul><li>l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,</li><li>installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;</li><li>la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;</li><li>la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;</li></ul><p>Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.</p><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino </p><p><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>3 anni</p>", ""]
Eliminazioni
-["", "Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale Comune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista3 anni "] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa SocialeComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino Anno di attivazione2024Durata prevista3 anni", ""]
Aggiunte
-["", "Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale Comune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunitàAnno di attivazione2024Durata prevista3 anni "] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.Soggetti coinvoltiConsorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa SocialeComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino Anno di attivazione2024Durata prevista3 anni", ""]
Eliminazioni
  • -["", "<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p><span style=\"font-size: inherit; color: inherit;\">Il Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.</span></p><p>Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:</p><ul><li>l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,</li><li>installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;</li><li>la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;</li><li>la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;</li></ul><p>Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.</p><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale </p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Associazionismo, Partecipazione, Pari opportunità<br><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>3 anni</p><p><br></p><p> </p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>Il Proponente intende realizzare il progetto \"Rigenerazione di Piazzale Borri\". Scopo principale del progetto è realizzare interventi di riqualificazione, di rigenerazione urbana e di custodia dell'area denominata Piazzale Francesco e Andrea Borri.</p><p>Il Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale nasce nel mese di maggio 2020 con lo scopo di gestire progetti di sostenibilità ambientale attraverso la creazione di aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia.</p><p><br></p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di rigenerazione e cura dell'area contraddistinta al Catasto Terreni del Comune di Parma Sezione Parma, Foglio 34, Particelle 694, 75 corrispondente a Piazzale Francesco e Andrea Borri per la durata di tre anni a carico del Proponente:</p><ul><li>l'infoltimento delle essenze arboree presenti con lavorazioni necessarie per l'adeguamento dei sottofondi per la messa a dimora di piante e arbusti,</li><li>installazione impianto di irrigazione e relativa manutenzione (esclusi allacci contatori e pagamenti delle utenze energia elettrica e acqua), installazione di book crossing, nidi artificiali, restauro arredo parco giochi;</li><li>la realizzazione dell'intervento complessivo prevede inoltre risarcimenti delle fallanze, e sopralluoghi specifici di controllo;</li><li>la collaborazione con l'Associazione Sodales OdV per azioni di sensibilizzazione e di informazione, cura degli alberi e tutela dell'area verde del Piazzale;</li></ul><p>Gli interventi verranno effettuati direttamente dal Consorzio Volontario KilometroVerde Parma previo ottenimento del finanziamento richiesto a Fondazione CariParma mediante partecipazione al Bando 2024 e il presente Patto di collaborazione s'intenderà attivo solo dopo la co-progettazione con la S.O. Cittadinanza Attiva del Comune di Parma per revisioni, integrazioni al progetto preliminare e stesura relazione tecnica finale, con la conseguente approvazione del progetto esecutivo da parte del Settore Patrimonio e Facility Management.</p><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Consorzio Volontario Kilometroverde Parma Impresa Sociale</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino </p><p><br></p><p><strong>Anno di attivazione</strong></p><p>2024</p><p><br></p><p><strong>Durata prevista</strong></p><p>3 anni</p>", ""]
Numero della versione 3 di 3 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: Comune di Parma Comune di Parma
Versione creata il 18/09/2025 11:01
Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?