Patti di Collaborazione
Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma
Bosco Urbano Parco “Giovanni Vignali”
Obiettivi e azioni di cura condivisa
Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.
Oggetto della proposta
Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:
- irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo;
- organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;
- segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;
- utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.
Soggetti coinvolti
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (M.A.S.C.I.)
Comune di Parma
Settori del Comune coinvolti
Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino
Anno di attivazione
2024
Durata prevista
3 anni
Patto di collaborazione attivo
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...