Patti di Collaborazione
Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma
Modifiche a "Costruire Comunità"
Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:
Titolo
+{"it"=>"Costruire Comunità"}
Corpo del testo
+["Bene comune interessato dal pattoSala nord e sala sud a piano terra edificio di Largo 8 marzo,n°9/B più salone al primo piano con annesso stanzino-ripostiglio e servizi igienici,liberi da almeno due anni e non utilizzati.\nObiettivo della collaborazioneL'obiettivo è generare impatti positivi sulla comunità,promuovere la socializzazione e rafforzare la coesione sociale,riscoprendo le potenzialità del territorio, dando vita a esperienze informali e altre più strutturate,dove sono privilegiate relazioni orizzontali in un clima di fiducia facendo leva su aspetti culturali, creativi,di benessere, ricreativi,espressioni delle competenze delle diverse associazioni.Oggetto della collaborazioneIl valore aggiunto dello stare insieme ha come filo conduttore il mettere al cenro le persone(art.3 della Costituzione).Ci si propone inoltre di creare una rete sinergica fra i firmatari e tutte le realtà del quartiere che vorranno collaborare al fine di renderle coprotagoniste nella fruizione e condivisione degli spazi che diverranno contenitore generativo di idee,in una prospettiva volta a favorire l'inclusione e la partecipazione attiva alla società.Soggetti coinvoltiMontanara laboratorio democratico a.p.s.\nLa doppia elica\nLa ronda dei cuori\nCircolo 8 marzo Centro sociale\nIl gruppo arte Patchwork\nAcat incontri\nDi bocca in bocca a.p.s.\nTuttimondi a.p.s.\nArmonya ap.s.\nGruppo di Controllo di Vicinato del Montanara\nAssociazione dei commercianti Montanara insiemeDurata proposta per il patto3 anni"]
Autore della versione
Versione creata il
24/06/2025 20:17