Il Piano della Notte
Al via il questionario per ripensare insieme la vita notturna di Parma
About this process
Il sondaggio sulle Politiche della Notte è terminato.
Le risposte raccolte verranno analizzate e pubblicate a breve e serviranno a costruire politiche concrete per migliorare la vita serale e notturna a Parma.
Era online fino al 31 luglio 2025 il questionario per il Piano della Notte, promosso dall’associazione Laboranotte con il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di BCC Emilbanca, un sondaggio aperto a tutta la cittadinanza pensato per raccogliere le opinioni, le abitudini e i bisogni di chi vive la città nelle ore serali e notturne, affrontando in maniera approfondita aspetti cruciali della vita notturna cittadina, quali la mobilità, la percezione della sicurezza, la gestione degli spazi pubblici, l'impatto acustico e ambientale, nonché l'offerta culturale e ricreativa.
L’indagine è stata pensata non solo per lavoratori e fruitori della notte, ma anche per i residenti, fondamentali nella costruzione di un equilibrio tra vitalità notturna e diritto al riposo. L’attenzione alla qualità del sonno e alla convivenza tra usi differenti della notte è infatti uno degli assi centrali del progetto.
L’obiettivo era infatti quello di disegnare, a partire dai dati raccolti, un Piano della Notte capace di bilanciare interessi diversi: quelli delle attività economiche, di chi cerca occasioni di socialità, ma anche di chi chiede vivibilità, sicurezza e rispetto del riposo.
L'Amministrazione Comunale considera fondamentale il coinvolgimento attivo della cittadinanza al fine di elaborare un Piano della Notte che risponda in modo efficace e puntuale alle esigenze dei residenti e dei frequentatori della città, garantendo così un ambiente notturno sano, sicuro e inclusivo.
Share: