This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Help

Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso

Costruiamo insieme il progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti

Phase 4 of 4
FASE 4 - Validazione e condivisione 10/10/2024 - 24/11/2024
Process phases
  • The process
  • Meetings
  • Proposals
  • Proposals
  • Page
  • Survey
  • Page
More
  • Page
chevron-left Back to list

Secondo incontro di ideazione partecipata

Avatar: Official meeting Official meeting
20/05/2024 17:42   comment-square 0 comments
14 June 2024
18:00 - 20:30
Attendees count 11
Attending organizations

Tutti Mondi ASD-APS
Effetto Parma
Intercral Parma
San Vincenzo - Parrocchia Santa Maria della Pace
Caritas parrocchiale San Marco
Caritas parrocchiale San Patrizio
ASP Parma

Reference: parma-partecipa-MEET-2024-05-2
Version number 7 (of 7) see other versions

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/rete-riuso/f/1/meetings/2/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/rete-riuso/f/1/meetings/2/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Add to calendar

  • Add to Outlook calendar
  • Add to Apple calendar
  • Add to Google calendar

L’incontro è finalizzato a raccogliere idee, contributi, proposte, disponibilità a collaborare per la messa a punto del progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione.

L’incontro è aperto a:

  • organizzazioni e gruppi informali impegnati o che intendono impegnarsi nel contrasto agli sprechi, nel riuso, nel riciclo e nella distribuzione di alimenti;
  • cittadine e cittadini che intendono portando le loro idee, le loro esperienze e le loro competenze.

meetings
Sala "Io sono Pablo"
Via Luigi e Salvatore Marchesi 35, Parma
quartieri Molinetto e Pablo
OpenStreetMap - Via Luigi e Salvatore Marchesi 35, Parma

Meeting Minutes

L’incontro presso la sala Io Sono Pablo è stato il secondo dei 5 appuntamenti nei quartieri di Parma città.

Gli incontri nei quartieri rappresentano, all’interno del progetto “Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso”, la fase ideativa e di ascolto delle energie e quindi delle realtà che animano il territorio con iniziative di raccolta e/o distribuzione di alimenti, beni, vestiti, oggetti.


L’incontro aveva i seguenti obiettivi:

1 - consentire a organizzazioni, gruppi informali e cittadini, di conoscere il processo partecipativo promosso dal Comune e prenderne parte;

2 - presentare la piattaforma parmapartecipa.comune.parma.it e la mappa delle iniziative da allestire insieme grazie al contributo di tutti;

2 - favorire l’incontro e lo scambio tra realtà che non si conoscono, per iniziare a costruire una rete e un tessuto di relazioni per collaborare;

3 - allargare il Tavolo di Negoziazione invitando nuove realtà a prenderne parte;

2 - coinvolgere i partecipanti, in quanto esperti e protagonisti delle attività di scambio, riuso e raccolta, in un brainstorming strutturato per far emergere una serie di elementi progettuali interessanti da portare nella fase di scrittura del documento di proposta partecipata che sarà oggetto dei prossimi mesi.

All’incontro hanno partecipato 11 persone, alcuni liberi cittadini, altri in rappresentanza delle seguenti realtà e organizzazioni: Tutti Mondi ASD-APS; Effetto Parma; Intercral Parma; San Vincenzo - Parrocchia Santa Maria della Pace; Caritas parrocchiale San Marco; Caritas parrocchiale San Patrizio; ASP Parma.

Sono emersi tanti temi e proposte, che verranno elaborati e riportati nel documento di proposta partecipata a cui lavorerà a settembre il Tavolo di Negoziazione.

Tra gli spunti rilevanti emersi:

  • La necessità di ragionare su un unico Data Base delle persone assistite, che non solo terrebbe traccia dei servizi attivati ma aiuterebbe a evitare la frammentazione dei servizi, ad orientare al meglio la risposta ai bisogni, aiutando chi ha davvero bisogno e mettendo a sistema competenze e disponibilità.
  • Sul fronte culturale la necessità di educare ad un riciclo che sia fatto con cura: la raccolta dei vestiti non deve diventare un luogo-discarica per disfarsi di abiti da buttare via. 
  • Si profila anche la necessità di immaginare un capofila che coordini e supporti la rete e che sostenga anche nella formazione dei volontari perché diano continuità.


Qui le slide e i materiali utilizzati durante l'incontro.


Related documents

Materiali e slide incontro quartieri pdf 880 KB

Materiali e slide incontro quartieri
Download file

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?