Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Patti di Collaborazione
  • Aiuto

Patti di Collaborazione

Amministrazione condivisa dei luoghi e dei beni comuni di Parma

  • Patti di collaborazione
  • Mappa dei Patti attivi
  • Proponi un Patto
  • Proposte dall'Amministrazione

Modifiche a "Bosco Urbano Parco “Giovanni Vignali”"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

-["", " Obiettivi e azioni di cura condivisa Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione. Oggetto della proposta Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo; organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità. Soggetti coinvoltiIstituto Tecnico Economico Giambattista BodoniComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino "] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” , azioni necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo;organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.Soggetti coinvoltiIstituto Tecnico Economico Giambattista BodoniComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino", ""]
  • -["", "<p> <strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong> </p><p>Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.</p><p> <strong>Oggetto della proposta</strong> </p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:</p><ul><li>irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo; </li><li>organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;</li><li>segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;</li><li>utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.</li></ul><p> </p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Istituto Tecnico Economico Giambattista Bodoni</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino </p><p> </p>"]
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente<a href=\"gid://decidim-parma/Decidim::Proposals::Proposal/285\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"> Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” </a>, azioni necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.</p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:</p><ul><li>irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo;</li><li>organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;</li><li>segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;</li><li>utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Istituto Tecnico Economico Giambattista Bodoni</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino</p>", ""]
Eliminazioni
-["", " Obiettivi e azioni di cura condivisa Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione. Oggetto della proposta Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo; organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità. Soggetti coinvoltiIstituto Tecnico Economico Giambattista BodoniComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino "] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” , azioni necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo;organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.Soggetti coinvoltiIstituto Tecnico Economico Giambattista BodoniComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino", ""]
Aggiunte
-["", " Obiettivi e azioni di cura condivisa Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione. Oggetto della proposta Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo; organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità. Soggetti coinvoltiIstituto Tecnico Economico Giambattista BodoniComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino "] +["Obiettivi e azioni di cura condivisaIl Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” , azioni necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.Oggetto della propostaNello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo;organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.Soggetti coinvoltiIstituto Tecnico Economico Giambattista BodoniComune di ParmaSettori del Comune coinvoltiSettore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino", ""]
Eliminazioni
  • -["", "<p> <strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong> </p><p>Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.</p><p> <strong>Oggetto della proposta</strong> </p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:</p><ul><li>irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo; </li><li>organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;</li><li>segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;</li><li>utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.</li></ul><p> </p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Istituto Tecnico Economico Giambattista Bodoni</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino </p><p> </p>"]
Aggiunte
  • +["<p><strong>Obiettivi e azioni di cura condivisa</strong></p><p>Il Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per dare continuità ad alcune delle azioni previste nel precedente<a href=\"gid://decidim-parma/Decidim::Proposals::Proposal/285\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"> Patto di Collaborazione “Bosco Urbano presso il Parco Giovanni Vignali” </a>, azioni necessarie per l’affrancamento delle piante e la realizzazione di nuove attività finalizzate a potenziare la vocazione del Parco quale luogo d’incontro e di socializzazione.</p><p><strong>Oggetto della proposta</strong></p><p>Nello specifico la proposta prevede un intervento di cura del Parco Giovanni Vignali ed in particolare del bosco urbano nato nel 2022 all’interno del quartiere residenziale San Pancrazio Parmense. In particolare, il progetto prevede le seguenti azioni:</p><ul><li>irrigazione manuale delle piante per permettere il loro corretto sviluppo;</li><li>organizzazione di almeno un evento pubblico all’anno aperto a tutta la cittadinanza;</li><li>segnalazione alla S.O. Cittadinanza Attiva, Partecipazione e Intercultura di eventuali criticità, rotture, sporcizia e atti vandalici che dovessero individuare nel parco, impegnandosi ad effettuare opere di pulizia ordinaria, laddove dovesse ravvisarsene la necessità;</li><li>utilizzo dell’acqua per l’irrigazione con parsimonia, in ottica di risparmio ed essenzialità.</li></ul><p><br></p><p><strong>Soggetti coinvolti</strong></p><p>Istituto Tecnico Economico Giambattista Bodoni</p><p>Comune di Parma</p><p><br></p><p><strong>Settori del Comune coinvolti</strong></p><p>Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino</p>", ""]
Numero della versione 2 di 6 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: Comune di Parma Comune di Parma
Versione creata il 17/09/2025 15:30
Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?