This site uses only technical cookies. To find out more, read here
Skip to main content
Parma Partecipa's official logo
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Assemblies
  • Help

Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso

Costruiamo insieme il progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti

Phase 4 of 4
FASE 4 - Validazione e condivisione 10/10/2024 - 24/11/2024
Process phases
  • The process
  • Meetings
  • Proposals
  • Proposals
  • Page
  • Survey
  • Page
More
  • Page
chevron-left Back to the process page

Process phases

  1. 1
    25/03/2024 - 12/06/2024

    Introduction

    Questa fase è finalizzata a definire la programmazione di dettaglio del processo partecipativo, a costituire il Tavolo di Negoziazione e a formare il personale del Comune di Parma sull’utilizzo della piattaforma ParmaPartecipa.

    Sono previsti i seguenti incontri:

    • un incontro tra i partner del progetto: 25 marzo
    • un incontro di attivazione del Tavolo di Negoziazione: 23 aprile
    • un secondo incontro del Tavolo di Negoziazione: 28 maggio
  2. 2
    13/06/2024 - 31/08/2024

    FASE 2 - Ideazione partecipata

    Questa fase prevede il coinvolgimento di cittadine e cittadini, organizzazioni e gruppi informali in incontri di ideazione partecipata, finalizzati a raccogliere idee, contributi, proposte, disponibilità a collaborare per la messa a punto del progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione.

    Inoltre, la fase è indirizzata a mappare le iniziative, realtà e luoghi che promuovono in città pratiche concrete di recupero, riuso e riciclo.


    Sono previsti i seguenti incontri di ideazione:

    • giovedì 13 giugno, dalle 18:00 alle 20:30 presso ex Podere Cinghio, via Cimabue (quartieri Montanara, Cittadella, Vigatto);
    • venerdì 14 giugno, dalle 18:00 alle 20:30 presso Sala “Io sono Pablo” via Marchesi 35 (quartieri Molinetto e Pablo);
    • sabato 15 giugno, dalle 10:00 alle 12:30 presso Parrocchia San Leonardo, via S. Leonardo 5 (quartieri Golese e Cortile San Martino - San Leonardo);
    • lunedì 17 giugno, dalle 20:30 alle 23:00 presso Parrocchia della Trasfigurazione, via Ruggero Leoncavallo 4 (quartieri Lubiana - San Lazzaro e Parma Centro);
    • martedì 18 giugno, dalle 20:30 alle 23:00 presso Oltre Lab, piazzale Bertozzi, 41 (quartieri San Pancrazio e Oltretorrente).

    Tutti gli incontri sono aperti alle organizzazioni e agli abitanti di tutti i quartieri.

    Si prevede, inoltre, su ParmaPartecipa, l’allestimento di una mappa digitale per censire, in modo partecipato, le esperienze e le iniziative attive in città sul tema del contrasto agli sprechi, del riuso e del riciclo. Attraverso la metodologia del crowdmapping, cittadine e cittadini, organizzazioni e gruppi informali segnalano e condividono iniziative, realtà e luoghi che promuovono in città pratiche concrete di recupero, riuso e riciclo.

  3. 3
    01/09/2024 - 09/10/2024

    FASE 3 - Progettazione partecipata

    In questa fase il progetto prende forma, valorizzando e sviluppando i contributi raccolti nelle fasi precedenti: le esperienze segnalate nella mappa partecipata e gli ingredienti raccolti nel corso degli incontri ideativi. 

    La fase prevede tre incontri di progettazione partecipata, che si terranno presso il DUC, Comune di Parma, Largo Torello 11/A, nelle Sale 1 e 2 al piano 0, nelle seguenti date:

    • 5 settembre 2024, dalle 15.00 alle 18.00
    • 26 settembre 2024, dalle 15.00 alle 18.00
    • 9 ottobre 2024, dalle 15.00 alle 18.00

    Gli incontri sono aperti a tutti i componenti del Tavolo di Negoziazione e sono finalizzati a elaborare il progetto (Documento di proposta partecipata).

    Si prevede inoltre una consultazione online, su ParmaPartecipa, relativa al Documento di proposta partecipata: tutta la comunità (sia coloro che hanno partecipato ai laboratori ideativi sia coloro che desiderano dare il loro contributo nella fase conclusiva) potranno leggere il Documento progettuale e, eventualmente, proporre integrazioni.

    Sono infine previsti tre incontri formativi sulla gestione della piattaforma ParmaPartecipa.

  4. 4
    10/10/2024 - 24/11/2024

    FASE 4 - Validazione e condivisione

    È la fase finale del processo e prevede:

    • l’integrazione del progetto, tenendo conto delle proposte raccolte nel corso della consultazione online attiva dal 28 ottobre all'8 novembre, e la sua validazione da parte del Tavolo di Negoziazione;
    • un evento pubblico di presentazione, nell’ambito del quale il progetto viene presentato e condiviso con la tutta la comunità il 21 novembre alle 17.30 presso la Sala dell'Assistenza Pubblica, in via Gorizia 2/A, Parma.
Parma Partecipa
  • Default title for terms-and-conditions
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa at Facebook Facebook
  • Parma Partecipa at Instagram Instagram
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Or

Sign up

Forgot your password?