Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso
Costruiamo insieme il progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti
Modifiche a "1.1. Il processo "
    
      Modalità di visualizzazione confronto:
    
    
  
      
        Modalità visualizzazione HTML:
      
      
    
  Titolo
      
  
    -{"it"=>"1.1. Il processo "}
    +{"it"=>"1.1. Il processo ", "en"=>""}
  
    
  Corpo del testo
      
  
    -["La presente proposta progettuale si inserisce all’interno del processo partecipativo Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso, avviato a marzo 2024 dal Comune di Parma, con il sostegno della L.R. n. 15/2018 della Regione Emilia Romagna.\n\nEsito del processo partecipativo è l’elaborazione partecipata di un progetto della rete dei punti di prossimità diffusi nei quartieri cittadini per la raccolta e la distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti, con l’obiettivo di ridurre lo spreco e contrastare la povertà.\nIl Comune e i partner si impegnano a candidare il presente progetto su linee di finanziamento coerenti, con l’obiettivo di nutrire e sostenere le azioni prefigurate nel progetto, per realizzare un sistema coordinato attraverso cui favorire l’adozione e la diffusione di sensibilità e pratiche concrete di recupero, riuso e riciclo.\n\n"]
    +["La presente proposta progettuale si inserisce all’interno del processo partecipativo Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso, avviato a marzo 2024 dal Comune di Parma, con il sostegno della L.R. n. 15/2018 della Regione Emilia Romagna.Esito del processo partecipativo è l’elaborazione partecipata di un progetto della rete dei punti di prossimità diffusi nei quartieri cittadini per la raccolta e la distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti, con l’obiettivo di ridurre lo spreco e contrastare la povertà.Il Comune e i partner si impegnano a candidare il presente progetto su linee di finanziamento coerenti, con l’obiettivo di nutrire e sostenere le azioni prefigurate nel progetto, per realizzare un sistema coordinato attraverso cui favorire l’adozione e la diffusione di sensibilità e pratiche concrete di recupero, riuso e riciclo.", ""]
  
    
  
            Autore della versione
            
          
        
        
          Versione creata il
          28/10/2024 16:55
        
       
 
