Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Aiuto

Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso

Costruiamo insieme il progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti

Fase 4 di 4
FASE 4 - Validazione e condivisione 10/10/2024 - 24/11/2024
Fasi del processo
  • Il processo
  • Incontri
  • Consultazione sul Documento
  • Mappa dei luoghi
  • Comitato di garanzia
  • Aderisci al Tavolo di Negoziazione
  • Patto di partecipazione
Di Più
  • Patto di partecipazione

Modifiche a "4.3. Obiettivi "

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

-{"it"=>""} +{"it"=>"4.3. Obiettivi"}
  • -{"it"=>""}
  • +{"it"=>"4.3. Obiettivi"}
Eliminazioni
-{"it"=>""} +{"it"=>"4.3. Obiettivi"}
Aggiunte
-{"it"=>""} +{"it"=>"4.3. Obiettivi"}
Eliminazioni
  • -{"it"=>""}
Aggiunte
  • +{"it"=>"4.3. Obiettivi"}

Corpo del testo

-[""] +["La finalità generale dell’azione Per una cultura del riuso e del dono è la promozione di una cultura della circolarità e della sostenibilità, sensibilizzando e coinvolgendo attivamente la comunità, in particolare le giovani generazioni, per ridurre drasticamente lo spreco, favorire il riuso e incentivare pratiche di economia circolare.\nPiù puntualmente di mira a:\nAumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale dello spreco e sui benefici della circolarità.\nPromuovere un cambiamento culturale verso stili di vita più sostenibili, incentrati sul riuso, il riciclo e la riduzione dei consumi.\nEducare al valore del dono e alla qualità delle donazioni, favorendo una distribuzione equa delle risorse.\nCoinvolgere scuole e comunità in progetti concreti per ridurre lo spreco e promuovere la cultura del dono.\nFacilitare la partecipazione attiva dei cittadini attraverso strumenti digitali innovativi e coinvolgenti.\nCreare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per massimizzare l'impatto delle azioni.\nStudiare e implementare le migliori pratiche di raccolta e riciclo presenti a livello nazionale, adattandole al contesto locale."]
  • -[""]
  • +["La finalità generale dell’azione Per una cultura del riuso e del dono è la promozione di una cultura della circolarità e della sostenibilità, sensibilizzando e coinvolgendo attivamente la comunità, in particolare le giovani generazioni, per ridurre drasticamente lo spreco, favorire il riuso e incentivare pratiche di economia circolare.\nPiù puntualmente di mira a:\nAumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale dello spreco e sui benefici della circolarità.\nPromuovere un cambiamento culturale verso stili di vita più sostenibili, incentrati sul riuso, il riciclo e la riduzione dei consumi.\nEducare al valore del dono e alla qualità delle donazioni, favorendo una distribuzione equa delle risorse.\nCoinvolgere scuole e comunità in progetti concreti per ridurre lo spreco e promuovere la cultura del dono.\nFacilitare la partecipazione attiva dei cittadini attraverso strumenti digitali innovativi e coinvolgenti.\nCreare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per massimizzare l'impatto delle azioni.\nStudiare e implementare le migliori pratiche di raccolta e riciclo presenti a livello nazionale, adattandole al contesto locale."]
Eliminazioni
-[""] +["La finalità generale dell’azione Per una cultura del riuso e del dono è la promozione di una cultura della circolarità e della sostenibilità, sensibilizzando e coinvolgendo attivamente la comunità, in particolare le giovani generazioni, per ridurre drasticamente lo spreco, favorire il riuso e incentivare pratiche di economia circolare.\nPiù puntualmente di mira a:\nAumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale dello spreco e sui benefici della circolarità.\nPromuovere un cambiamento culturale verso stili di vita più sostenibili, incentrati sul riuso, il riciclo e la riduzione dei consumi.\nEducare al valore del dono e alla qualità delle donazioni, favorendo una distribuzione equa delle risorse.\nCoinvolgere scuole e comunità in progetti concreti per ridurre lo spreco e promuovere la cultura del dono.\nFacilitare la partecipazione attiva dei cittadini attraverso strumenti digitali innovativi e coinvolgenti.\nCreare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per massimizzare l'impatto delle azioni.\nStudiare e implementare le migliori pratiche di raccolta e riciclo presenti a livello nazionale, adattandole al contesto locale."]
Aggiunte
-[""] +["La finalità generale dell’azione Per una cultura del riuso e del dono è la promozione di una cultura della circolarità e della sostenibilità, sensibilizzando e coinvolgendo attivamente la comunità, in particolare le giovani generazioni, per ridurre drasticamente lo spreco, favorire il riuso e incentivare pratiche di economia circolare.\nPiù puntualmente di mira a:\nAumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale dello spreco e sui benefici della circolarità.\nPromuovere un cambiamento culturale verso stili di vita più sostenibili, incentrati sul riuso, il riciclo e la riduzione dei consumi.\nEducare al valore del dono e alla qualità delle donazioni, favorendo una distribuzione equa delle risorse.\nCoinvolgere scuole e comunità in progetti concreti per ridurre lo spreco e promuovere la cultura del dono.\nFacilitare la partecipazione attiva dei cittadini attraverso strumenti digitali innovativi e coinvolgenti.\nCreare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per massimizzare l'impatto delle azioni.\nStudiare e implementare le migliori pratiche di raccolta e riciclo presenti a livello nazionale, adattandole al contesto locale."]
Eliminazioni
  • -[""]
Aggiunte
  • +["La finalità generale dell’azione Per una cultura del riuso e del dono è la promozione di una cultura della circolarità e della sostenibilità, sensibilizzando e coinvolgendo attivamente la comunità, in particolare le giovani generazioni, per ridurre drasticamente lo spreco, favorire il riuso e incentivare pratiche di economia circolare.\nPiù puntualmente di mira a:\nAumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale dello spreco e sui benefici della circolarità.\nPromuovere un cambiamento culturale verso stili di vita più sostenibili, incentrati sul riuso, il riciclo e la riduzione dei consumi.\nEducare al valore del dono e alla qualità delle donazioni, favorendo una distribuzione equa delle risorse.\nCoinvolgere scuole e comunità in progetti concreti per ridurre lo spreco e promuovere la cultura del dono.\nFacilitare la partecipazione attiva dei cittadini attraverso strumenti digitali innovativi e coinvolgenti.\nCreare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per massimizzare l'impatto delle azioni.\nStudiare e implementare le migliori pratiche di raccolta e riciclo presenti a livello nazionale, adattandole al contesto locale."]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa Michele Silva - Staff di ParmaPartecipa
Versione creata il 28/10/2024 16:53
Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?