Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Per saperne di più, leggi qui
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di Parma Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi partecipativi
  • Laboratori di quartiere
  • Aiuto

Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso

Costruiamo insieme il progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione di alimenti, vestiti e oggetti

Fase 4 di 4
FASE 4 - Validazione e condivisione 10/10/2024 - 24/11/2024
Fasi del processo
  • Il processo
  • Incontri
  • Consultazione sul Documento
  • Mappa dei luoghi
  • Comitato di garanzia
  • Aderisci al Tavolo di Negoziazione
  • Patto di partecipazione
Di Più
  • Patto di partecipazione
chevron-left Torna alla lista

Quarto incontro di ideazione partecipata

Avatar: Incontro Incontro
20/05/2024 17:49   comment-square 0 Commenti
17 giugno 2024
20:30 - 23:00
Conteggio dei partecipanti 16
Organizzazioni partecipanti

Caritas parrocchiale della Trasfigurazione
Sguardi di Fraternità
Caritas Parrocchiale Maria Immacolata
Caritas Diocesana
Fidas Albertelli Newton
Caritas di San Lazzaro

Riferimento: parma-partecipa-MEET-2024-05-4
Versione 6 (di 6) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/rete-riuso/f/1/meetings/4/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://parmapartecipa.comune.parma.it/processes/rete-riuso/f/1/meetings/4/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google

L’incontro è finalizzato a raccogliere idee, contributi, proposte, disponibilità a collaborare per la messa a punto del progetto della rete dei punti di raccolta e distribuzione.

L’incontro è aperto a:

  • organizzazioni e gruppi informali impegnati o che intendono impegnarsi nel contrasto agli sprechi, nel riuso, nel riciclo e nella distribuzione di alimenti;
  • cittadine e cittadini che intendono portando le loro idee, le loro esperienze e le loro competenze.
meetings
Parrocchia della Trasfigurazione
Via Ruggero Leoncavallo 4, Parma
quartieri Lubiana - San Lazzaro e Parma Centro
Mappa OpenStreet - Via Ruggero Leoncavallo 4, Parma

Resoconto dell'incontro

L’incontro presso la parrocchia di San Leonardo è stato il quarto dei 5 appuntamenti nei quartieri di Parma città.

Gli incontri nei quartieri rappresentano, all’interno del progetto “Uniamo le forze per ridurre lo spreco e favorire il riuso”, la fase ideativa e di ascolto delle energie e quindi delle realtà che animano il territorio con iniziative di raccolta e/o distribuzione di alimenti, beni, vestiti, oggetti.

L’incontro aveva i seguenti obiettivi:

1 - consentire a organizzazioni, gruppi informali e cittadini, di conoscere il processo partecipativo promosso dal Comune e prenderne parte;

2 - presentare la piattaforma parmapartecipa.comune.parma.it e la mappa delle iniziative da allestire insieme grazie al contributo di tutti;

2 - favorire l’incontro e lo scambio tra realtà che non si conoscono, per iniziare a costruire una rete e un tessuto di relazioni per collaborare;

3 - allargare il Tavolo di Negoziazione invitando nuove realtà a prenderne parte;

2 - coinvolgere i partecipanti, in quanto esperti e protagonisti delle attività di scambio, riuso e raccolta, in un brainstorming strutturato per far emergere una serie di elementi progettuali interessanti da portare nella fase di scrittura del documento di proposta partecipata che sarà oggetto dei prossimi mesi.

All’incontro hanno partecipato 16 persone, alcuni liberi cittadini, altri in rappresentanza delle seguenti realtà e organizzazioni: Caritas parrocchiale della Trasfigurazione, Sguardi di Fraternità, Caritas Parrocchiale Maria Immacolata, Caritas Diocesana, Fidas Albertelli Newton, Caritas di San Lazzaro.

Sono emersi tanti temi e proposte, che verranno elaborati e riportati nel documento di proposta partecipata a cui lavorerà a settembre il Tavolo di Negoziazione.

Tra gli spunti rilevanti emersi:

  • La necessità di creare una comunicazione chiara per i cittadini che non sia soltanto sul web, attivando ad esempio un unico numero telefonico che orienti ai servizi di raccolta o distribuzione e usando scuole e le biblioteche come punti informativi diffusi per far conoscere queste attività.
  • Rendere i servizi di raccolta più accessibili immaginando magari anche dei servizi di raccolta a domicilio.
  • Far crescere la cultura del contrasto allo spreco come necessità trasversale, che fa bene alle persone e al pianeta, non solo per il valore solidaristico che queste azioni incrementano.
  • Emerge la necessità di fare convenzioni magari con chi ha mezzi e strumentazione (ad esempio furgoni per la logistica), attivando quindi partnership virtuose tra terzo settore e profit, creando alleanze per mettere a sistema le risorse, ridurre gli sforzi e risolvere problemi pratici.

Qui le slide e i materiali usati durante l'incontro.

Documenti Relativi

Materiali e slide incontro quartieri pdf 880 KB

Materiali e slide incontro quartieri
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Parma Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Parma Partecipa su Facebook Facebook
  • Parma Partecipa su Instagram Instagram
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

O

Registrazione (solo per MINORENNI)

Hai dimenticato la password?